GDF: OK SENATO A COMANDANTE CHE E' DELLA FINANZA, E' LEGGE - GUARDIA FINANZA: GENERALE GIANCANE, COMANDANTE CALABRIA, SARA' ASSESSORE BILANCIO CAMPANIA
GDF: OK SENATO A COMANDANTE CHE E' DELLA FINANZA, E' LEGGE
(ANSA) - ROMA, 26 MAG - La commissione Difesa del Senato ha
approvato all'unanimita' in sede deliberante il ddl che rende
possibile la nomina a Comandante generale della Guardia di
finanza di un appartenente alle stesse Fiamme Gialle. Il
provvedimento, che aveva gia' avuto il via libera della Camera,
non e' stato modificato ed e' legge. (ANSA).
GDF: GASPARRI, LEGGE SU NOMINA COMANDANTE DI PORTATA STORICA
(ANSA) - ROMA, 26 MAG - ''Esprimo grande soddisfazione per
l'approvazione in sede deliberante della legge che prevede la
possibilita' anche per la Guardia di Finanza di nominare un
comandante generale fra coloro che provengono dal Corpo stesso.
Si tratta di una decisione storica, fortemente voluta dal Pdl e
poi presa all'unanimita', ed un importante riconoscimento per la
Guardia di Finanza. Si confermano cosi' la nostra attenzione ed
il nostro sostegno alle forze dell'ordine ed a tutto il comparto
sicurezza, che ribadiremo anche in sede di discussione della
legge finanziaria''. Lo afferma il presidente del gruppo Pdl al
Senato,Maurizio Gasparri.
(ANSA).
GUARDIA DI FINANZA: GASPARRI, BENE PDL SU NOMINA COMANDANTE
(ANSA) - ROMA, 26 MAG - Il presidente dei senatori del Pdl
Maurizio Gasparri definisce ''storica'' la decisione presa dal
Pdl con un disegno di legge grazie al quale la Guardia di
Finanza potra' partecipare, con i propri massimi ufficiali, alla
designazione del comandante generale del Corpo. ''E' importante
- spiega Gasparri in una nota - che, come avvenne negli anni
passati per i Carabinieri, anche la Guardia di Finanza possa
essere guidata da chi conosce il Corpo avendone vissuto per
decenni la vita quotidianamente. E' una norma a cui il Pdl ha
sempre guardato con favore e che sosteniamo con convinzione''.
''Abbiamo confermato la sede deliberante - ha proseguito
Gasparri, riferendosi alla riunione delle Commissioni congiunte
Difesa e Finanze - nonostante la mancata approvazione di un
importante emendamento del senatore Gamba riguardante i vertici
militari. Su questo emendamento torneremo comunque ad insistere
in altri provvedimenti. Per quanto riguarda il comparto
sicurezza e difesa, agiremo nel corso dell'esame della manovra
finanziaria per garantire i diritti del personale tutto".
(ANSA).
GDF: SCANU(PD),BENE COMMISSIONE DIFESA CON DDL SU COMANDANTE
(ANSA) - CAGLIARI, 26 MAG - ''In un momento come questo, in
cui la lotta all'evasione fiscale assume un'importanza
essenziale, e' un bene che la Guardia di Finanza possa agire nel
migliore dei modi e la decisione presa oggi in commissione
Difesa senz'altro rafforza l'azione del principale Corpo di
polizia impegnato in questa lotta''. Lo dichiara il senatore
Giampiero Scanu, capogruppo PD in Commissione Difesa a proposito
dell'approvazione all'unanimita' in sede deliberante del ddl che
rende possibile la nomina a Comandante generale della Guardia di
finanza di un appartenente alle stesse Fiamme Gialle.
''Il PD - prosegue Scanu - esprime grande soddisfazione per
l'approvazione del ddl che arriva dopo molti anni d'attesa e che
finalmente determina un doveroso adeguamento della Guardia di
Finanza a tutte le altre Forze armate e di Polizia. Non si
tratta di un mero passaggio legislativo, ma il riconoscimento
della professionalita' e affidabilita' non solo degli alti
ufficiali del Corpo, ma di tutti i membri delle Fiamme Gialle''.
''Il fatto che la GdF - conclude il parlamentare PD - sia
oggi ancora piu' in grado di dispiegare la propria efficienza
rispetto al passato, anche grazie all'intervento legislativo, e'
un aspetto rinfrancante, in vista della dura battaglia che va
condotta alla piaga dell'evasione che ha raggiunto lo scorso
anno l'incredibile ammontare di 120 miliardi di euro''. (ANSA).
GUARDIA FINANZA:COMANDANTE CALABRIA SARA' ASSESSORE CAMPANIA
(ANSA) - CATANZARO, 26 MAG - Il comandante regionale della
Guardia di Finanza della Calabria, generale Gaetano Giancane, ha
lasciato il suo incarico perche' e' stato nominato assessore al
bilancio della Regione Campania.
Giancane ha ceduto stamane il comando al generale Salvatore
Tatta. Alla cerimonia per il passaggio di consegne ha
partecipato il comandante interregionale per l'Italia
meridionale, generale di corpo d'armata Mauro Michelacci.
''Avrei dovuto cedere - ha detto Giancane - il comando al
compimento del mio 63/mo anno di eta' e invece ho anticipato
perche' sono stato nominato assessore al bilancio della Regione
Campania. In questi anni trascorsi in Calabria abbiamo avuto
molti successi sia contro la criminalita' organizzata sia nel
settore della polizia economica finanziaria''.
Il generale Michelacci ha rivolto i suoi auguri a Giancane
per un ''incarico al quale e' stato chiamato e non che si e'
andato a cercare. Quello di assessore regionale sara' un
incarico impegnativo, perche' la Campania e' una terra difficile
che ha bisogno di persone che sappiano rinvigorire il concetto
di legalita'''. (ANSA).