IL COCER GDF: COLPI D'ASCIA SULLE RETRIBUZIONI (ItaliaOggi)

venerdì 11 giugno 2010

ItaliaOggi - Numero 137 pag. 27 del 10/6/2010

Il Co.Ce.R Gdf: colpi d'ascia sulle retribuzioni

Con il congelamento dei contratti, introdotto dalla manovra correttiva, si avrà una perdita secca sul valore degli stipendi dei dipendenti pubblici che produrrà i suoi effetti fino al termine del rapporto di servizio. Lo affermano in una nota Daniele Tisci ed Eliseo Taverna, delegati Co.Ce.R. della Guardia di finanza. La manovra, dicono, generando minori entrate, per persone spesso già al limite della sufficienza, produrrà un ulteriore peggioramento della pensione. E produrrà i suoi effetti non solo in termini di congelamento dei contratti per un triennio, ma anche una serie di misure che «ridurranno a colpi d'ascia le retribuzioni del personale appartenente al comparto, con penalizzazioni spesso non ispirate a criteri oggettivi ma connesse alla carriera del singolo individuo». La conclusione: «Non si può fare cassa solo sui dipendenti pubblici, e in particolar modo sugli appartenenti al comparto difesa e sicurezza che, insieme ai dipendenti privati e ai pensionati, sono il vero pilastro delle entrate fiscali».
 

 


Tua email:   Invia a: