MANOVRA: COCER ESERCITO,BENE PRIMA RISPOSTA POSITIVA GOVERNO. FUNZIONARI POLIZIA, EMENDAMENTO SICUREZZA DELUDENTE. SAP,MOBILITATI ASPETTIAMO EMENDAMENTO 160 MILIONI
MANOVRA: COCER ESERCITO,BENE PRIMA RISPOSTA POSITIVA GOVERNO
(ANSA) - ROMA, 7 LUG - Il Cocer dell'Esercito ''apprende con
soddisfazione dell'apertura manifestata dai ministri La Russa,
Maroni e Tremonti, nonche' dal sen. Gasparri, che nella
conferenza stampa a Palazzo Chigi hanno annunciato la
presentazione di un emendamento governativo in merito alla
manovra finanziaria, che tiene finalmente conto fella
specificita' del comparto difesa e sicurezza, cosi' come
richiesto dal Cocer interforze''. Lo afferma il Cocer
dell'Esercito, in una nota.
Il Cocer, ''pertanto, prende atto di una prima positiva
risposta del governo e si auspica che il fondo 'ad hoc'
costituto garantisca la meritocrazia e l'equita' sotto il
profilo dello stipendio del personale rappresentato, anche al
fine di assicurare la funzionalita' dei servizi offerti ai
cittadini in termini di sicurezza interna ed esterna''.
L'organismo di rappresentanza dell'Esercito ricorda
''comunque come la specificita' non possa non riguardare anche
il profilo previdenziale ancora posto in discussione dal d.l.
78''. (ANSA).
MANOVRA: FUNZIONARI POLIZIA, EMENDAMENTO SICUREZZA DELUDENTE
(ANSA) - ROMA, 7 LUG - ''L'emendamento presentato dal governo
che salva l'aumento di stipendio per le promozioni nel comparto
sicurezza e difesa, ci lascia del tutto insoddisfatti.
Maliziosamente, si vuol far passare nell'opinione pubblica come
un grande riconoscimento agli uomini ed alle donne delle forze
dell'ordine e delle forze armate ciò che la Costituzione gli
garantisce''. Lo dichiara Enzo Marco Letizia, segretario
nazionale dell'Associazione funzionari di polizia.
Secondo Letizia, si tratta ''semplicemente di un atto dovuto
poiché si limita a porre rimedio agli evidenti profili
d'incostituzionalità della norma prevista nelle manovra''.
''Non si può e non si deve pagare, infatti - aggiunge Letizia -
uno stesso stipendio per prestazioni che comportano
responsabilità diverse, a meno che non si sia deciso di violare
palesamente il principio di uguaglianza, con buona pace dello
stato di diritto''. ''Perciò - prosegue - nel triennio 2011-2013
si continueranno a non applicare quelle poche norme economiche
che garantiscono veramente la specificità del nostro lavoro''.
MANOVRA: SAP,MOBILITATI ASPETTIAMO EMENDAMENTO 160 MILIONI
(ANSA) - ROMA, 7 LUG - ''Dopo il ritiro dell'emendamento
taglia tredicesime, la nostra mobilitazione ha smosso anche
Tremonti e apprendiamo con favore la notizia relativa alla
presentazione di un emendamento per il comparto sicurezza e
difesa che assegna 160 milioni di euro''. E' quanto afferma
Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo
di polizia. ''Naturalmente - aggiunge Tanzi - restiamo
mobilitati perche' alle parole devono seguire fatti concreti.
Aspettiamo quindi di leggere il maxiemendamento che il Governo
presentera' per la fiducia''.