COMUNICATO DEI SINDACATI E DEL COCER GDF SULLA MANOVRA: IN ATTESA DI RISPOSTE CONCRETE CONTINUA LO STATO DI AGITAZIONE.

giovedì 08 luglio 2010

COMUNICATO STAMPA
MANOVRA: Comparto Sicurezza, Difesa e Vigili del Fuoco – in attesa di risposte concrete - continua lo stato di agitazione.

Le Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato, nonché quelle dei Vigili del Fuoco, del Cocer Guardia di Finanza e le rappresentanze militari dell’Aeronautica e della Marina hanno appreso da una conferenza stampa dei ministri dell’Interno e della Difesa MARONI e LA RUSSA, la volontà politica di presentare un emendamento (art.8 comm.11 bis) alla manovra correttiva, con la previsione di uno stanziamento di 80 milioni di euro/annui per il biennio 2011 – 2012 al fine di salvaguardare la specificità professionale e la funzione di polizia degli appartenenti al Comparto Sicurezza e Difesa.
Da una dettagliata lettura del testo dell’emendamento, tale volontà non trova riscontro nell’analisi tecnica dello stesso che lascia inalterati gli effetti delle norme penalizzanti, previste dalla manovra in materia di blocco l trattamento economico complessivo della massa salariale, blocco degli avanzamenti stipendiali legati alle funzioni e grave penalizzazione del trattamento di fine rapporto per gli operatori del comparto, che pregiudicano in modo irreversibile la funzione di polizia e delle forze armate poste a tutela della sicurezza dei cittadini. Condizione imprescindibile per la legalità e lo sviluppo economico del Paese.
Nell’attesa di comprendere e chiarire se sia prevalente la volontà politica espressa dai ministri rispetto al contenuto dell’emendamento, le OO. SS. e le rappresentanze militari proseguono nello stato di agitazione e mobilitazione, preannunciando sin d’ora eclatanti iniziative di protesta per tutelare la dignità e professionalità di poliziotti, militari e appartenenti ai Vigili del Fuoco, al fine di salvaguardare la specificità delle loro funzioni, la dignità degli operatori e l’efficacia di un sistema sicurezza adeguato alle mutate e accresciute esigenze sociali e di sviluppo che il Paese richiede.


POLIZIA DI STATO
SIULP SAP SIAP SILP PER LA CGIL UGL-Polizia di Stato COISP ANFP

POLIZIA PENITENZIARIA
SAPPE UILPenitenziari OSAPP SINAPPE FNS-CISL FP-CGIL UGL CNPP

CORPO FORESTALE DELLO STATO
SAPAF FP-CGIL CISL FNS UIL PA UGL-Forestale Fe.Si.Fo.

LE RAPPRESENTANZE MILITARI DEL COMPARTO SICUREZZA
COCER GUARDIA DI FINANZA

VIGILI DEL FUOCO
Cigil FNS CISL UIL CO.NA.PO. CONFSAL

 


Tua email:   Invia a: