LA STRANA "CONVOCAZIONE" DI ALCUNI DELEGATI COCER DA PARTE DI ASCIERTO E GASPARRI PRIMA DELL'INCONTRO CON MINISTRO DIFESA, INTERROGAZIONE ON. TURCO: STRUMENTALIZZAZIONE NEI CONFRONTI DELLA COMPAGINE MILITARE E IN PARTICOLARE DEI CARABINIERI?
MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che:
nella mattinata del giorno 1o luglio 2010, presso la Camera dei deputati si è tenuta una riunione secondo quanto risulta da un comunicato del Cocer convocata dall'onorevole Filippo Ascierto, e altri parlamentari del PdL, alla quale hanno preso parte alcuni delegati della Rappresentanza militare (Cocer, Coir e Cobar);
lo stesso giorno sul sito web istituzionale dell'Arma dei carabinieri veniva pubblicato un comunicato stampa del Cocer - Sezione Carabinieri dal titolo «Carabinieri in Liquidazione. La sicurezza per il Governo è un termine privo di significato.», nel quale si legge di un incontro con i capigruppo di Senato e Camera del Popolo delle Libertà (PdL) organizzato dal deputato Filippo Ascierto;
numerosi delegati della rappresentanza militare sono stati candidati nelle liste di Forza Italia, Alleanza Nazionale e, da ultimo in quelle del Popolo delle libertà e quindi eletti a cariche amministrative -:
quali siano i nominativi dei delegati che hanno preso parte all'incontro, se siano stati regolarmente autorizzati dai propri superiori gerarchici e se vi abbiano partecipato a titolo personale o in rappresentanza del personale militare della Forza armata di appartenenza;
se i delegati in premessa che hanno partecipato all'incontro in premessa siano stati solo quelli iscritti al PdL o eletti a cariche amministrative;
se si trovavano in attività di servizio o in missione per partecipare alle riunioni dei rispettivi Consigli della rappresentanza militare e, nel caso, quali siano stati i provvedimenti adottati;
se il Ministro interrogato non ritenga opportuno chiarire le ragioni di tale incontro e se non ritenga opportuno dover intervenire per escludere possibili strumentalizzazioni della compagine militare, e in particolare dell'Arma dei carabinieri, per fini politici della maggioranza e del Governo.
(4-08037)