AL VIA I PRIMI 9 «NIDI NELLA PA» (Il Sole 24 Ore)

lunedì 19 luglio 2010

da Il Sole 24 Ore del 28 giugno 2010

Al via i primi 9 «nidi nella pa»

Cinquecentomila euro per realizzare un asilo che accoglierà 48 bambini. Il Cnr di Roma Tor Vergata è uno dei 9 vincitori del bando pilota del progetto «Nidi nella Pa». A breve partiranno i lavori per realizzare la struttura destinata ai figli dei dipendenti (349, con il 35% di donne) e a una quota di bimbi esterni. Gli altri vincitori sono Agenzia spaziale italiana, Corte dei conti, Istituto superiore della sanità, Tribunale ordinario di Roma, comando provinciale della Gdf di Como, Corte d'appello-Tribunale di sorveglianza di Firenze, Questura di Torino, Tribunale di Lecce. In tutto sono stati assegnati appena 4,2 milioni di euro sui 25 previsti dall'intesa siglata lo scorso anno dai ministri Brunetta, Carfagna e dal sottosegretario Giovanardi. «È in arrivo un nuovo bando spiegano dal dipartimento per la Funzione pubblica - per attribuire i 20 milioni residui». Il progetto nidi nella Pa è solo uno dei tasselli del welfare italiano per i genitori che lavorano. A giorni è attesa la ripartizione del fondo per la famiglia, al netto dei tagli della manovra (si veda l'articolo sopra). Dei 176 milioni disponibili, «cento andranno agli enti locali per potenziare l'offerta di servizi per la prima infanzia» assicura Roberto Marino, capo dipartimento delle politiche per la famiglia. Un'altra fetta premierà i progetti di welfare aziendale: dopo oltre un anno di stop è in uscita un nuovo bando «con una dote di circa 15 milioni» afferma Marino. Entro la fine dell'estate sono poi attesi i programmi attuativi delle regioni che hanno ottenuto dal ministero per le Pari opportunità l'assegnazione dei 40 milioni del fondo per realizzare nidi familiari (tagesmutter) e incentivare la diffusione di voucher per i servizi di cura, part-time e telelavoro. Un ultimo tassello riguarda i bebè: l'Abi ha presentato i primi risultati del fondo per i nuovi nati, una formula che prevede prestiti fino a 5mila euro da restituire in 5 anni a tassi agevolati, garantiti dallo stato. Un centinaio gli istituti aderenti che hanno erogato oltre 11,5 milioni per circa 2.400 piccoli beneficiari. I termini per le domande dei bimbi nati nel 2009 sono stati prolungati fino al 30 settembre.

 


Tua email:   Invia a: