MANOVRA: CASINI A TREMONTI, TROVI I SOLDI PER I POLIZIOTTI - E. LETTA, SICUREZZA E' VITTIMA DEL GOVERNO - BIANCO (PD) SOLIDARIETA' A SIAP - DELEGAZIONE SINDACI PS RICEVUTI ALLA CAMERA - SINDACATI PS PRECISANO NON ABBIAMO INCONTRATO FINI

giovedì 22 luglio 2010


MANOVRA: CASINI A TREMONTI, TROVI I SOLDI PER I POLIZIOTTI
UDC A MANIFESTAZIONE MONTECITORIO. CASINI, BASTA MARCHETTE LEGA
(ANSA) - ROMA, 21 LUG - ''Non si puo' votare una manovra che
trova i soldi per i truffatori delle quote latte e non da'
risposte a coloro che, dal mattino alla sera, garantiscono la
sicurezza di milioni di italiani''. Lo sottolinea il leader
dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, aderendo alla manifestazione
indetta dalle organizzazioni sindacali del comparto sicurezza
per protestare contro i tagli della manovra finanziaria.
''L'Udc e' al fianco delle forze di polizia dall'inizio di
questa battaglia'', ricorda Casini, che aderisce alla
manifestazione davanti a Montecitorio con tutto il gruppo
parlamentare dell'Udc. ''Non siamo stati ascoltati al Senato e,
purtroppo, credo sara' lo stesso anche alla Camera'', aggiunge
il leader dell'Udc, che denuncia ''una sorta di vilta' sul
destino di migliaia di poliziotti''.
''Chiedo al ministro Tremonti - prosegue Casini - perche' non
trova i soldi per i poliziotti e invece li trova per i
truffatori delle quote latte. Perche' in questa Finanziaria c'e'
spazio per le marchette che qualcuno impone, come la Lega, e non
c'e' spazio - conclude - per i poliziotti e le forze
dell'ordine?''.(ANSA).

MANOVRA: E. LETTA, SICUREZZA E' VITTIMA DEL GOVERNO
SE C'E' POCO TEMPO DISPONIBILI AD ALTRO DECRETO CORRETTIVO
(ANSA) - ROMA, 21 LUG - ''La sicurezza e' la vittima della
manovra e del ddl intercettazioni'', e questo per il
vicesegretario del Pd, Enrico Letta ''e' incredibile da parte di
un governo e di una maggioranza che hanno fatto proprio della
sicurezza la parola chiave della campagna elettorale''.
Letta si e' fermato ad ascoltare le rimostranze dei
rappresentanti dei sindacati di polizia e difesa che manifestano
davanti alla Camera. Rispetto al fatto che il governo ha
''blindato'' la manovra correttiva dei conti pubblici, che dopo
la fiducia al Senato dovra' passare il vaglio della Camera entro
la fine del mese, il Pd si dice disponibile anche ad un decreto
correttivo, da approvare in seguito, che riveda questa norma.
''Se il governo - ha spiegato Letta - ha problemi di tempi siamo
disposti a farcene carico, cambiando le cose che vanno cambiate
oppure subito dopo si faccia un decreto che corregga la manovra
perche' ci sono storture come questa della sicurezza che sono
insostenibili''. (ANSA).

MANOVRA: BIANCO (PD), SOLIDARIETA' A SIAP, GOVERNO DISSENATO
(ANSA) - CATANIA, 21 LUG - ''Esprimo la mia solidarieta' alla
protesta del Siap, il Sindacato italiano appartenenti alla
polizia. Le forze dell'ordine svolgono un compito delicato e
fondamentale per la nostra democrazia e vanno messe in
condizioni di operare nel migliore dei modi''. Lo afferma il
senatore del Pd ed ex ministro all'Interno, Enzo Bianco.
''Tagliare risorse che pregiudichino l'operativita' delle
forze di polizia, come fa questa maggioranza di governo -
aggiunge l'esponente del Partito democratico - e' miope e
dissennato, in un momento in cui c'e' un pressante bisogno della
presenza dello Stato sul territorio''. (ANSA).


MANOVRA:DELEGAZIONE SINDACATI SICUREZZA RICEVUTA ALLA CAMERA
(ANSA) - ROMA, 21 LUG - Una delegazione in rappresentanza del
comparto sicurezza, difesa e dei vigili del fuoco composta dal
SIULP, SAP, SIAP, SAPP, SAPAF e' stata ricevuta a Montecitorio
dal Capo della Segreteria del Presidente della Camera dei
deputati, Alberto Solia, a seguito di una richiesta di incontro
formulata nel corso della mattina. La delegazione ha
illustrato le ragioni della protesta in corso a Piazza
Montecitorio, determinata dalla contrarieta' alle misure
previste nell'attuale testo della manovra finanziaria in corso
di esame presso la Camera dei deputati e riguardanti le
categorie rappresentate. (ANSA).


MANOVRA: SINDACATI PS RICEVUTI DA FINI, DA LUI ATTENZIONE
SENZA 'AIUTO' PARLAMENTARI, MINACCIONO SCIOPERO A SETTEMBRE
(ANSA) - ROMA, 21 LUG - ''C'e' stata molta attenzione da
parte del presidente Fini e rispetto verso questo comparto
dichiarato essenziale per la vita del Paese''. Lo ha detto il
segretario del sindacato di Polizia Siulp, Felice Romano,
ricevuto dal presidente della Camera assieme a una delegazione
dei sindacati Sap, Siap, Anfp, a quello della Polizia
Penitenziaria Sappe, e del Corpo Forestale, Sapaf, che stamane
hanno manifestato davanti a Montecitorio contro la manovra.
''Chiaramente - ha aggiunto - per il suo ruolo istituzionale,
al presidente non e' consentito ingerire'', i sindacalisti hanno
chiesto pero' ''che con l'aiuto dei parlamentari, nell'esercizio
della loro liberta' di singoli, maturi una decisione in
rappresentanza del popolo e non del singolo partito''.
In caso contrario alcune sigle hanno minacciato lo sciopero:
''Se non si fara' niente per il comparto sicurezza - ha
affermato il segretario del Siap, Giuseppe Tiani - non vorremmo
ritrovarci a lanciare un'iniziativa estrema come hanno fatto i
poliziotti francesi costretti a incrociare le braccia''. (ANSA).


MANOVRA: SINDACATI PS RICEVUTI DA FINI, DA LUI ATTENZIONE (2)
(ANSA) - ROMA, 21 LUG - I sindacati hanno fatto sapere di
essere in contatto con i gruppi parlamentari di maggioranza ed
opposizione i quali starebbero lavorando alla presentazione di
un ordine del giorno bipartisan, da approvare contestualmente
alla manovra, che punta a salvaguardare il comparto sicurezza
dai tagli contenuti nella Finanziaria.
Fini, da parte sua, sempre secondo quanto filtra da fonti
sindacali, avrebbe promesso attenzione ad un eventuale ordine
del giorno, che potrebbe cosi' ottenere una corsia preferenziale
alla Camera per una rapida approvazione. (ANSA).

MANOVRA: SINDACATI PS PRECISANO, NON ABBIAMO INCONTRATO FINI
(V. ''MANOVRA: SINDACATI PS RICEVUTI...'' DELLE 14.04)
(ANSA) - ROMA, 21 LUG - Diversamente da quanto riferito in
precedenza dagli stessi sindacati di polizia, i rappresentanti
del comparto Sicurezza sono stati ricevuti oggi da Alberto
Solia, capo della segreteria del presidente della Camera e non
da Gianfranco Fini.
La delegazione, riferiscono i sindacati in una nota, ''ha
rappresentato il disagio dei circa 450mila appartenenti al
Comparto Sicurezza e Difesa e Vigili del Fuoco e, conoscendo la
sensibilita' del presidente Gianfranco Fini per il Comparto in
questione, nonche' nel rispetto della sua alta carica
istituzionale, ha manifestato la volonta' di far presentare, da
alcuni parlamentari in maniera bipartisan, un ordine del giorno
relativo all'interpretazione dell'articolo 8 comma 11 bis della
manovra finanziaria. La delegazione quindi ha ringraziato il
capo della segreteria del presidente Fini per l'attenzione
dimostrata ai lavoratori del Comparto''. (ANSA).
 


Tua email:   Invia a: