IMMIGRAZIONE:CERIMONIA MILITARI GDF MORTI 10 ANNI FA SALENTO - ANTIRICICLAGGIO:INTESA BANKITALIA-GDF-DIA SU SCAMBIO DATI TUTELA RISERVATEZZA PER SEGNALAZIONI DI OPERAZIONI SOSPETTE P.A.: GARA PER BUONI PASTO: CONSIP SPUNTA SCONTO TRA 15-17%

sabato 24 luglio 2010

 

IMMIGRAZIONE:CERIMONIA MILITARI GDF MORTI 10 ANNI FA SALENTO
(ANSA) - BARI, 23 LUG - Una cerimonia con la deposizione di
una corona d'alloro al monumento ai Caduti della Guardia di
Finanza si svolgera' domani nel piazzale nei pressi della grotta
Zinzulusa di Castro marina, per ricordare il sacrificio dei
finanzieri Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola, medaglie d'oro
al valor civile, morti in un'operazione di servizio contro
l'immigrazione clandestina il 24 luglio 2000 nelle acque
antistanti la grotta.
I militari furono uccisi da scafisti che, pur avendo numerosi
clandestini a bordo, per evitare la cattura, si erano gettati in
acqua e, bloccando i comandi, avevano deliberatamente lanciato
il loro potente gommone oceanico contro l'unita' navale della
Guardia di Finanza. I criminali albanesi sono stati poi
catturati, processati e condannati con sentenza definitiva per
omicidio volontario.
Il monumento ai Caduti della Guardia di Finanza, opera dello
scultore Giovanni Scupola da Specchia, e' stato inaugurato il 23
luglio 2007 e raffigura la deposizione di Cristo fra le braccia
della Madonna. Alla cerimonia parteciperanno i famigliari dei
due finanzieri, il comandante regionale Puglia della Guardia di
Finanza, gen.Franco Patroni, il comandante provinciale di Lecce,
col.Patrizio Vezzoli, il comandante del Reparto operativo
aeronavale di Bari, col.Amedeo Antonucci, e il sindaco di
Castro, Luigi Carrozzo.
Dopo gli onori ai caduti, il parroco, don Fabio Leone,
celebrera' una Messa di suffragio. (ANSA).


ANTIRICICLAGGIO:INTESA BANKITALIA-GDF-DIA SU SCAMBIO DATI
TUTELA RISERVATEZZA PER SEGNALAZIONI DI OPERAZIONI SOSPETTE
(ANSA) - ROMA, 23 LUG - Passo avanti nel contrasto al
riciclaggio: e' stato firmato l'accordo per lo scambio delle
informazioni sulle segnalazioni di operazioni sospette con
modalita' idonee a garantire la riservatezza dell'identita' dei
soggetti che danno la notizia. L'intesa e' stata sottoscritta
dall'Unita' di Informazione Finanziaria della Banca d'Italia
(Uif), la Guardia di Finanza e la Direzione Investigativa
Antimafia (Dia).
Il protocollo, infatti, si legge nella nota della Gdf,
''stabilisce che la trasmissione delle segnalazioni di
operazioni sospette, le eventuali richieste di approfondimenti,
nonche' gli scambi di informazioni tra Uif, Guardia di finanza e
Dia avvengono con messaggi di posta elettronica cifrati, firmati
digitalmente''. Inoltre, ''le tre Autorita' adottano, anche sul
piano organizzativo interno, tutte le cautele idonee a garantire
la riservatezza dell'identita' dei nominativi dei segnalanti''.
E assicurano ''l'adeguatezza dei flussi informativi interni ai
fini della protezione dei dati e della compiuta identificazione
dei soggetti coinvolti, nonche' la tracciabilita' degli accessi
ai propri archivi informativi''.
(ANSA).

P.A.: GARA PER BUONI PASTO: CONSIP SPUNTA SCONTO TRA 15-17%
(ANSA) - ROMA, 23 LUG - Le amministrazioni pubblici spuntano
uno sconto tra il 15 e il 17% per l'acquisto dei buoni pasto che
daranno ai propri dipendenti. Consip Spa - e' scritto in un
comunicato diffuso dalla societa' che effettua per il Tesoro le
aste telematiche per l'acquisto di beni - ha aggiudicato quattro
lotti della gara per la fornitura, su base regionale, dei buoni.
Per il Lotto 1 (Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia)
la gara e' stata aggiudicata alla Qui!Group Spa che ha ottenuto
la fornitura offrendo uno sconto di 17,19% rispetto al valore
nominale del buono pasto, per un massimale di fornitura di 153
milioni di euro.
Qui!Group si e' aggiudicata anche la gara per il Lotto 3
(Lazio) offrendo uno sconto di 17,81%; per un valore di 200
milioni di euro. Per il Lotto 2 (Friuli, Veneto, Trentino,
Emilia Romagna, Toscana) la gara e' stata vinta dalla Day
Ristoservice Spa che ha offerto uno sconto di 15,91%; la
convenzione prevede un massimale di fornitura di 125 milioni di
euro. Anche per il Lotto 6 (Basilicata, Calabria, Sicilia,
Sardegna) la gara e' andata alla Day Ristoservice Spa offrendo
uno sconto di 16,57%; il massimale di fornitura e' di 134
milioni di euro.
Con questa aggiudicazione della durata di due anni, commenta
il presidente di Qui!Group, Gregorio Fogliani, la societa'
consolida la seconda posizione sul mercato nazionale dei buoni
pasto, con oltre 120 mila esercizi convenzionati, e avvicina ai
430 milioni di euro il fatturato annuo (360 milioni nel
2009).(ANSA).

 


Tua email:   Invia a: