PA: CUMULO INCARICHI, GUARDIA FINANZA RECUPERA 1 MLN EURO CONTROLLI A 11 DIRIGENTI E FUNZIONARI PER 83 CONSULENZE - BOMBA PG REGGIO CALABRIA: SIULP, DARE FORZE DI POLIZIA RISORSE ADEGUATE
PA: CUMULO INCARICHI, GUARDIA FINANZA RECUPERA 1 MLN EURO
CONTROLLI A 11 DIRIGENTI E FUNZIONARI PER 83 CONSULENZE
(ANSA) - ROMA, 26 AGO - Sanzioni pecuniarie per un totale di
800mila euro e il recupero, nei confronti dei pubblici
dipendenti, di somme pari a 245mila euro: e' il risultato di una
serie di controlli, nell'ambito della disciplina delle
incompatibilita' (per cumulo d'incarichi e di impieghi), avviati
dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma e del Nucleo
Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie,
d'intesa con l'Ispettorato del Dipartimento della Funzione
Pubblica.
L'azione ispettiva della Guardia di Finanza di Roma e' stata
rivolta nei confronti di funzionari pubblici, monitorando il
corretto rapporto d'impiego con le Amministrazioni pubbliche di
appartenenza in ossequio alla normativa di settore. I controlli
hanno riguardato, in particolare, 11 tra dirigenti e funzionari
pubblici che hanno svolto complessivamente 83 consulenze, a
vario titolo, nei confronti di Enti pubblici e privati omettendo
di richiedere la prevista autorizzazione nonche' di comunicare,
al Dipartimento della Funzione Pubblica, i compensi percepiti a
seguito degli incarichi affidati.
Al riguardo, l'art. 53 della Legge n. 165/2001 che disciplina
le 'incompatibilita' nel pubblico impiego' prevede una duplice
sanzione: il conferimento di incarico senza autorizzazione e
l'omessa comunicazione dei compensi corrisposti al pubblico
dipendente. Entrambe le violazioni comportano una sanzione
amministrativa pari al doppio del compenso corrisposto.(ANSA).
BOMBA PG REGGIO:SIULP,DARE A FORZE POLIZIA RISORSE ADEGUATE
(ANSA) - ROMA, 26 AGO - ''Totale solidarieta' al procuratore
generale di Reggio Calabria Di Landro per il vile atto
intimidatorio di cui e' stato fatto oggetto'' viene espressa dal
sindacato di polizia Siulp, che manifesta ''vicinanza al pg, a
tutti i magistrati e appartenenti alle forze dell'ordine che in
quella terra sono impegnati in una vera e propria guerra per
l'affermazione dello Stato su l'antistato''.
Felice Romano, segretario generale del Siulp, sottolinea come
''l'arrivo del dottor Di Landro coincide con uno dei periodi
piu' proficui della lotta contro la criminalita' organizzata.
Per questo - continua Romano - il vile attentato non fara' altro
che aumentare la voglia e lo sforzo nella lotta contro la
criminalita' organizzata che si annida in quel territorio''.
''Per i poliziotti e gli investigatori - continua il
sindacato - e' importante avere punti di riferimento certi come
il procuratore generale Di Landro quando si lotta, molto spesso
ad armi impari, contro un nemico agguerrito e feroce come la
'ndrangheta calabrese; cosi' come e' altrettanto indispensabile
avere strumenti e risorse idonee a fronteggiare un nemico cosi'
pericoloso, vile ed insidioso. Per questo - conclude Romano -
cogliamo l'occasione anche per lanciare un appello al Ministro
Maroni e al Governo nel suo insieme: per continuare e vincere
questa guerra occorrono risorse, strumenti e, soprattutto
poliziotti. Comprendiamo le difficolta' economiche e la
congiuntura negativa delle finanze pubbliche, ma la sicurezza e'
un investimento e non un costo''. (ANSA).