TANGENTI: 1000 EURO DA COMMERCIANTE, ARRESTATO MARESCIALLO GDF A TRIESTE - FALSI FINANZIERI TRUFFANO COPPIA ANZIANI A FIRENZE - SICUREZZA: SAP, BENE PAROLE FINI SU FORZE ORDINE
TANGENTI: 1000 EURO DA COMMERCIANTE, ARRESTATO MARESCIALLO GDF
A TRIESTE INCHIESTA LAMPO DELLE STESSE FIAMME GIALLE
(ANSA) - TRIESTE, 7 SET - Un maresciallo della Guardia di
Finanza e' stato arrestato dal Nucleo di Polizia Tributaria
della stessa Guardia di Finanza di Trieste per aver chiesto
mille euro a un commerciante per evitare un controllo in materia
di normativa sul lavoro.
L'arresto del sottufficiale - F.L., di 40 anni, in servizio
nella prima Compagnia del capoluogo giuliano - e' arrivato al
termine di un'inchiesta lampo durata solo quattro giorni. Il
maresciallo e' accusato di concussione.
Le indagini, coordinate dal sostituto Procuratore della
Repubblica di Trieste Massimo De Bortoli, sono scattate sulla
base di una denuncia presentata sempre alle Fiamme Gialle da un
commerciante al dettaglio di Trieste che ha informato la Polizia
Tributaria della richiesta di denaro fatta dal maresciallo.
Gli investigatori hanno informato la Procura della Repubblica
e hanno cominciato a controllare spostamenti, contatti e
attivita' del sottufficiale fino a quando, ieri sera, lo hanno
sorpreso mentre riscuoteva i mille euro dal commerciante.
Il maresciallo e' stato arrestato in flagranza e sono state
avviate altre indagini per verificare la correttezza del suo
comportamento anche in precedenti circostanze. (ANSA).
FALSI FINANZIERI TRUFFANO COPPIA ANZIANI A FIRENZE
(ANSA) - FIRENZE, 6 SET - Si sono finti militari della
guardia di finanza e hanno derubato un'anziana coppia di
gioielli e mille euro in contanti. E' successo questa mattina a
Firenze. Secondo quanto ricostruito dalla polizia, i due hanno
suonato alla porta dell'abitazione, in via degli Artisti, dove
abitano i due pensionati, 86 e 81 anni. I due falsi finanzieri
sono riusciti ad entrare convincendo i pensionati di dover fare
dei controlli in seguito ad un furto che era stato consumato
nella zona. Gli anziani li hanno lasciati 'lavorare', ma dopo
che se ne sono andati si sono resi conto che erano spariti i
loro averi. A questo punto hanno dato l'allarme alla polizia, ma
degli autori del raggiro non c'erano piu' tracce. (ANSA).
SICUREZZA: SAP PIEMONTE, BENE PAROLE FINI SU FORZE ORDINE
(ANSA) - TORINO, 6 SET - Il Sap Piemonte esprime
apprezzamento nei confronti del presidente della Camera,
Gianfranco Fini, per le parole pronunciate nel suo discorso di
Mirabello su forze dell'ordine e sicurezza. ''Abbiamo sempre
sostenuto, come ha detto Fini, che i tagli lineari della manovra
finanziaria hanno colpito pesantemente il nostro comparto,
costringendoci a scendere in piazza piu' volte''.
Il problema, secondo il segretario piemontese del Sindacato
autonomo di polizia, Walter Gorrieri, e il segretario
provinciale di Torino, Silverio Sabino, ''si fa sentire in modo
importante - scrivono in una nota - anche in Piemonte e a
Torino. Per questo motivo, ci appelliamo a tutte le forze
politiche che hanno responsabilita' di governo affinche', anche
nella nostra regione, si sostengano con piu' concretezza le
politiche della sicurezza''.
I rappresentanti del Sap, inoltre, intervengono nella
polemica sulla sicurezza a Torino: ''La politica ha
responsabilita' a tutti i livelli - sostengono - e Torino non e'
sicura perche' il governo nazionale ha tagliato due miliardi di
euro alle forze comunale. Ma anche perche', a livello comunale,
si fa troppo scaricabarile e non si investe in sicurezza''.
Della serie ''tutti chiacchierano, ma poi in strada ci vanno
poliziotti e carabinieri - conclude il Sap - e la vita la
rischiano loro, non certo chi sta comodamente seduto sui propri
scranni, a Roma come a Torino''.(ANSA).