TANGENTI: VERONA, DUE ISPETTORI GDF ARRESTATI PER CORRUZIONE - PORTOGALLO: MINACCIA DI SCIOPERO POLIZIA PER VERTICE NATO
TANGENTI: VERONA, DUE ISPETTORI GDF ARRESTATI PER CORRUZIONE
(ANSA) - VERONA, 8 SET - Due ispettori della Guardia di
Finanza sono stati arrestati con l'accusa di corruzione. I
militari, in servizio rispettivamente a Verona e Soave, sono
stati arrestati dagli stessi colleghi del Nucleo di Polizia
Tributaria della Guardia di Finanza di Verona, in collaborazione
con il personale della sezione di Polizia Giudiziaria. Le
ordinanze di custodia cautelare sono state emesse dal Gip Sandro
Sperandio.
L'episodio contestato ai due finanzieri risale al 2006; si
tratterebbe di una corruzione nei confronti di un imprenditore
locale. Le indagini, coordinate del sostituto procuratore Pier
Umberto Vallerin, hanno preso il via direttamente dal Comando
delle Fiamme Gialle di Verona e successivamente sono state
condotte dalla Polizia giudiziaria della procura scaligera.
(ANSA).
TANGENTI: VERONA, DUE ISPETTORI GDF ARRESTATI PER CORRUZIONE (2)
(ANSA) - VERONA, 8 SET - Ha vari interessi nella provincia di
Verona l'imprenditore coinvolto nell'indagine che ha portato
all'arresto di due militari della Guardia di Finanza scaligera,
accusati di corruzione.
L'uomo risulta a sua volta indagato per corruzione. I
particolari dell'inchiesta, che e' stata avviate dal Nucleo di
Polizia tributaria delle Fiamme Gialle e poi proseguita dalla
Polizia giudiziaria delle Procura scaligera, saranno resi noti
nel corso di una conferenza stampa domani presso il Comando
provinciale della Guardia di Finanza.(ANSA).
PORTOGALLO: MINACCIA DI SCIOPERO POLIZIA PER VERTICE NATO
(ANSA) - LISBONA, 8 SET - Tensioni fra governo e polizia in
Portogallo in vista del vertice Nato in programma a Lisbona il
20 e 21 novembre, dopo che uno dei tre sindacati degli agenti di
pubblica sicurezza, il Sinapol, ha annunciato uno sciopero di
tre giorni in coincidenza con lo svolgimento del summit.
In risposta all'annuncio del sindacato, che rappresenta circa
il 15% dei 22 mila dipendenti della Polizia di stato portoghese
(Psp) il suo presidente Armando Ferreira e' stato ''sospeso
preventivamente per 90 giorni'' per decisione della direzione
nazionale della stesa Psp. Questo, ufficialmente, in attesa dei
risultati di una procedura disciplinare avviata nei suoi
confronti. Secondo il portavoce della direzione della Psp, Paulo
Flor, ''la legge vieta in maniera inequivocabile l'esercizio del
diritto di sciopero nella polizia''.
La normativa sul diritto di associazione del 1990 vieta alla
polizia di scioperare, rileva oggi anche Publico online, ma
secondo i sindacati la successiva integrazione della Psp nel
quadro normativo della funzione pubblica portoghese, senza
specifiche restrizioni al riguardo, consentirebbe anche alla
polizia di esercitare il diritto di sciopero. Flor ha garantito
oggi che la polizia portoghese assicurera', ''a tutti i livelli
di funzionamento, la sicurezza del vertice della Nato'' cui
partecipera' anche il presidente americano Barack Obama. (ANSA).