FISCO: CONTRIBUENTI.IT, TRE SU QUATTRO HANNO FIDUCIA IN GDF - SANITA': BRUNETTA,TREMONTI MANDATO GDF IN CALABRIA PER CONTI

lunedì 20 settembre 2010

FISCO: CONTRIBUENTI.IT, TRE SU QUATTRO HANNO FIDUCIA IN GDF

(ANSA) - ROMA, 19 SET - Tre contribuenti su quattro hanno
fiducia nella Guardia di Finanza e nel numero 117 delle Fiamme
Gialle. Lo rileva Contribuenti.it, l'Associazione Contribuenti
Italiani, che con lo Sportello del Contribuente monitora
costantemente la fiducia dei contribuenti nei confronti
dell'amministrazione finanziaria.
Il sondaggio effettuato dallo Sportello del Contribuente
rileva i dati del sondaggio effettuato nel mese di ottobre: il
74,38% dei contribuenti italiani ha fiducia nel 117; su 5.638
voti, 4.193 (pari al 74,38%) sono a favore della GdF, mentre
1.445 (pari a 25,62%) contro.
''E' il miglior dato di sempre registrato nell'ambito
dell'amministrazione finanziaria - afferma Vittorio Carlomagno,
presidente di Contribuenti.it - ed e' da attribuirsi alla enorme
attivitÃá posta in essere dalla Guardia di Finanza nella lotta
all'evasione fiscale, nella tutela della sicurezza alimentare,
nel caro consumi e nella vendita di prodotti contraffatti.''
''E' giunto il momento di estendere i poteri della Guardia di
Finanza - prosegue Carlomagno - ridandole lustro e prestigio,
concentrando l'attivitÃá dei militari sul fronte della tutela dei
diritti e dei doveri del contribuente, anziché su quello
dell'immigrazione clandestina''.
(ANSA).

SANITA': BRUNETTA,TREMONTI MANDATO GDF IN CALABRIA PER CONTI
FEDERALISMO CHIUDERA' OSPEDALE CON 20 POSTI E 200 DIPENDENTI

(ANSA) - ROMA, 19 set - In Calabria il ministro dell'Economia
Giulio Tremonti ha inviato la Guardia di Finanza per controllare
i conti del settore sanitario. Lo ha rivelato il ministro della
Pubblica Amministrazione Renato Brunetta parlando durante il suo
intervento domenicale alla Radio Rtl.
Brunetta ha fatto l'esempio di un ospedale con 20 posti letto
e 200 dipendenti, parlando del fatto che l'arrivo della riforma
del federalismo, attraverso l'introduzione dei Costi Standard,
consentira' di risolvere il problema.
''Il federalismo - ha detto il ministro - se tutto va bene
sara' approvato entro l'anno nella sua completezza con tutti i
suoi decreti attuativi''. Questo, ha aggiunto, ''significa
chiudere l'ospedale calabrese con 20 posti letto e 200
dipendenti. In Calabria infatti c'e' un ospedale che ha 20 posti
e 200 dipendenti e la regione e' una che paga di piu' perche' i
cittadini scappano per andarsi a curare in giro per l'Italia. E
non ha conti scritti della sanita', ma conti orali. Per cui
Tremonti ha mandato la Guardia di Finanza a costruire i conti
della sanita' ''.
''Io dico - ha sottolineato Brunetta - e' la Calabria che e'
vittima. Federalismo significa allora dare una mano ai liberi
cittadini della Calabria per liberarsi della cattiva politica,
dai cattivi sindacati, dalla criminalita'''.(ANSA).

 


Tua email:   Invia a: