SCUOLA: SIULP; LA RUSSA-TEX WILLER, BASTA SPRECO SOLDI - SCUOLA: SAP, ERRORE PROGETTI CULTURA MILITARE IN CLASSE - DIFESA: SCANU (PD), LA RUSSA FA GIOCARE AI SOLDATINI

sabato 25 settembre 2010

SCUOLA: SIULP; LA RUSSA-TEX WILLER, BASTA SPRECO SOLDI
(ANSA) - ROMA, 24 SET - ''Evidentemente il ministro, oltre
che accanito tifoso dell'Inter, e' pure accanito sostenitore di
Tex Willer''. Cosi' il sindacato di polizia Siulp commenta il
progetto di addestramento militare realizzato dalla direzione
scolastica della Lombardia in accordo con i ministeri
dell'Istruzione e della Difesa.
''Dopo l'idea del Ministro La Russa di varare una costosa
sperimentazione di 'mini naja' - afferma il segretario Felice
Romano - apprendiamo ora dell'ultima idea dell'estroso
responsabile della Difesa: quella di finanziare uno stage di
tiro con l'arco per gli appassionati del genere
militare-western''. E ''dispiace molto - sottolinea il sindacato
- che mentre da tutte le parti venga richiamata l'attenzione
sulla necessita' di essere responsabili in un momento grave di
crisi economica, si continuino a sperperare in questo modo i
soldi dei contribuenti, trascurando gli investimenti necessari
per motivare il personale della sicurezza e dotarlo di mezzi
efficienti''.
''Non ci sara' nessuna mediazione su questo punto - conclude
il Siulp - se il ministro La Russa, per salvare la faccia,
intende dirottare archi e frecce alle forze di Polizia, la
risposta da parte nostra e' gia' negativa''. (ANSA).

SCUOLA: SAP, ERRORE PROGETTI CULTURA MILITARE IN CLASSE
SINDACATO POLIZIA CONTRO PROGETTO PARTITO IN LOMBARDIA
(ANSA) - ROMA, 24 SET - ''Piuttosto che addestrare gli
studenti a scenari di guerra o a sparare con pistole ad aria
compressa, noi preferiamo lavorare per portare nelle scuole la
formazione alla legalita', fondamento del vivere civile''. Lo
afferma Nicola Tanzi, segretario generale del sindacato autonomo
di polizia Sap, a proposito del ''progetto di addestramento
realizzato dalla direzione scolastica della regione Lombardia e
dal comando militare dell'Esercito, col diretto input del
ministro La Russa''. Secondo il Sap, l'iniziativa ''rappresenta
l'ennesimo segnale sbagliato di una politica che taglia fondi a
poliziotti e carabinieri per investire in discutibili e inutili
progetti di formazione militare delle giovani generazioni''.
''Il nostro sindacato - spiega Tanzi - e' impegnato da anni
su ben altri fronti in tema di formazione dei giovani, convinti
come siamo che sia fondamentale in primo luogo educare alla
legalita'. Nei prossimi giorni, la nostra struttura barese
insieme all'ente provinciale del capoluogo pugliese presentera',
alla presenza del Sottosegretario agli Interni Alfredo
Mantovano, il progetto 'Felce' che ha l'obiettivo di stimolare
la crescita della cultura della legalitÃá attraverso iniziative e
programmi formativi rivolti principalmente agli studenti.
Iniziative simili - conclude l'esponente sindacale - sono gia'
in corso da tempo in Valle d'Aosta e in Piemonte, tutte inserite
nell'ambito del cosiddetto 'percorso della legalitÃá' organizzato
dal Sap ogni anno in concomitanza della strage di Capaci, con il
patrocinio e la medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio
Napolitano''.(ANSA).

DIFESA: SCANU (PD), LA RUSSA FA GIOCARE AI SOLDATINI
(ANSA) - ROMA, 24 SET - ''La Russa dovrebbe preoccuparsi di
piu' della sicurezza dei nostri soldati impegnati in operazioni
molto difficili e lasciar perdere iniziative propagandistiche
dal sapore antico, proprie di un passato che forse un ministro
con quella provenienza politica dovrebbe assolutamente
evitare''. Cosi' il senatore del PD Giampiero Scanu, capogruppo
in commissione Difesa commenta il progetto di addestramento
militare realizzato dalla direzione scolastica della Lombardia
in accordo col ministro La Russa.
''Dopo la mini-naja - spiega Scanu - arriva questa nuova
trovata, con buona pace dei problemi, quelli veri, che
affliggono i lavoratori della Difesa. Dopo i tagli di Tremonti,
il reclutamento e' a rischio, cosi' come la manutenzione dei
mezzi e, conseguentemente, la sicurezza dei soldati''. ''Mentre
aspettiamo il ministro - conclude il senatore del PD - alle
riunioni parlamentari dove si discute del nuovo modello di
Difesa, La Russa preferisce cose piu' semplici, come far giocare
i ragazzi ai soldatini. Ma che valenza puo' avere saper tirare
con l'arco? E puo' diventare un credito formativo un po' di tiro
al bersaglio con una pistola ad aria compressa?''. (ANSA).
 


Tua email:   Invia a: