GIOCHI: MAXI MULTA NEW SLOT; PM INSISTE, PAGATE 98 MILIARDI - ATLETICA LEGGERA: A ATLETI FIAMME GIALLE SCUDETTO UNDER 23
martedì 12 ottobre 2010
GIOCHI: MAXI MULTA NEW SLOT; PM INSISTE, PAGATE 98 MILIARDI
(ANSA) - ROMA, 11 OTT - Novantotto miliardi, ma se la cifra
non e' giudicata congrua si puo' scendere di molto. L'importante
e' che il danno erariale causato dai dieci concessionari della
rete new slot nel periodo 2004-2007 sia riconosciuto dalla
corte. Questo il senso delle richieste presentate oggi dal
procuratore della Corte dei Conti Marco Smiroldo, al presidente
del collegio giudicante, Salvatore Nottola, nell'ambito del
processo sulle maxi penali. Una vicenda che ha avuto inizio nel
maggio 2007, ricorda l'agenzia specializzata Agipronews, quando
la Procura Regionale del Lazio della magistratura contabile ha
chiesto ai concessionari new slot un risarcimento record di
circa 98 miliardi.
Le contestazioni riguardano, in particolare, il mancato
collegamento degli apparecchi alla rete telematica dello Stato,
gestita da Sogei. L'ammontare esorbitante delle penali viene
ricavato dalla convenzione di concessione stipulata nel 2004,
che prevedeva (prima di una modifica nel 2008) una penale di 50
euro per ogni ora di mancato collegamento delle slot alla rete.
Nell'udienza di oggi i concessionari, che gia' nel dicembre
2008 avevano bloccato il procedimento chiedendo che fosse
affidato al Tar, hanno chiesto il rinvio, respinto dalla Corte.
Cosi' come destinate all'insuccesso sembrano le istanze di
nullita', presentate da ognuno dei dieci concessionari e in
corso di valutazione. Il pm ha formulato una richiesta
principale e tre subordinate: in via principale, si richiede il
pagamento dei danni ''in base ai criteri contenuti nelle
clausole penali previste dalla concessione, secondo gli importi
indicati nell'anno di citazione''. In sostanza, ci si riferisce
ai 98 miliardi richiesti nel 2007. La prima richiesta
subordinata scende considerevolmente a 2,7 miliardi, equivalenti
all'80% dell'aggio percepito dai concessionari nel periodo da
settembre 2004 a gennaio 2007. Il pm specifica nell'atto la
somma richiesta a ogni concessionario: si va dagli 845 milioni
di Atlantis ai 126 milioni di Lottomatica. La seconda richiesta
subordinata fa riferimento ai circa 800 milioni stimati come
danno da un rapporto che la Corte dei Conti ha chiesto alla
Guardia di Finanza. Da ultimo qualora le richieste precedenti
non siano accolte, il pm chiede che i concessionari ''siano
condannati al risarcimento del danno che il collegio stimera'
equo''. La sentenza non sara' pubblicata prima di due mesi.
Con oltre 100 miliardi dal 2006 a oggi, piu' di 22 miliardi
solo nei primi nove mesi del 2010, le new slot rappresentano una
fetta di poco superiore al 50% nella 'torta' dei giochi pubblici
italiani che complessivamente hanno raccolto quasi 44 miliardi
da gennaio a settembre.(ANSA).
ATLETICA LEGGERA: A ATLETI FIAMME GIALLE SCUDETTO UNDER 23
(ANSA) - ROMA, 11 OTT - I ragazzi della sezione giovanile di
atletica leggera della Guardia di finanza hanno vinto, ieri a
Modena, il titolo di squadra Campione d'Italia su pista under
23. La Guardia di Finanza esprime la propria soddisfazione per
il risultato dei giovanissimi dell'atletica leggera, conseguito
dalla compagine delle Fiamme Gialle ''Gaetano Simoni''. Un
successo, segnala una nota della Gdf, che segue quello ottenuto
a giugno, sempre nell'atletica leggera, nel campionato di
societa' allievi. Le Sezioni Giovanili rappresentano una delle
principali forme di impegno sociale del Corpo nei confronti
della collettivita' e in particolare dei giovanissimi che
desiderano far parte del mondo dello sport. (ANSA).