CAOS DI LEGGI SUI MILITARI, INDICE DI SCIATTERIA NEL PREDISPORRE GLI ARTICOLI (ItaliaOggi)

venerdì 15 ottobre 2010


14/10/10 - Italia Oggi

CAOS DI LEGGI SUI MILITARI


di Cesare Maffi 

Qualche settimana fa sono stati pubblicati sulla G.U. due imponenti provvedimenti, fra i maggiori mai apparsi, quanto a dimensioni. L'8 maggio è uscito il dlsg 15 marzo 2010, n. 66, "Codice dell'ordinamento militare". Tale codice disciplina "l'organizzazione, le funzioni e l'attività  della difesa e sicurezza militare e delle Forze armate" e comprende la bellezza di 2.272 articoli. Il 18 giugno è stato poi pubblicato il dpr 15 marzo 2010, n. 90, "Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare". Quest'ultimo, più modestamente, si accontenta di 1.126 articoli, più cinque modelli allegati.
La predisposizione di tali decreti dev'essere stata indiscutibilmente laboriosa, ma la stesura finale è risultata infelice, come mai si era visto. Infatti il 1° giugno appare in Gazzetta un comunicato di correzione del codice, dlgs 66, contenente 17 modifiche al testo originario. Il 9 luglio è la volta di una rettifica di 21 punti del testo unico, dpr 90, ma il 7 agosto esce un altro comunicato che corregge di nuovo una di queste ventuno correzioni. Passa un mese.
La Gazzetta del 7 settembre riporta un nuovo comunicato del ministero della difesa, che elenca la bellezza di 32 correzioni al codice dell'ordinamento militare, più una nuova correzione a una correzione già  pubblicata il 1° giugno. Arriviamo al 29 settembre, ed è la volta di nuove correzioni al testo unico delle disposizioni regolamentari: si tratta di altre 31 modificazioni.
Ventiquattr'ore dopo, ecco che la Gazzetta s'interessa di nuovo, stavolta, del codice. Si tratta di 93 nuove correzioni. In totale abbiamo contato 196 correzioni e correzioni di correzioni.
àˆ indice di sciatteria nel predisporre gli articoli e nel collazionarli. Non si capisce nemmeno perchà© le rettifiche siano giunte a spizzichi, come se non fosse stata eseguita una revisione complessiva. Sarebbe curioso sapere se nelle quasi tre migliaia e mezzo di articoli dei due provvedimenti ce ne sia uno che preveda sanzioni disciplinari per chi causi tanti errori nella pubblicazione delle norme.  

 


Tua email:   Invia a: