PASSAVA NOTIZIE RISERVATE SU VIP, ARRESTATO FINANZIERE. GDF PAVIA, CASO ISOLATO - FORZE ORDINE:TRENTINO; DDL PER RISARCIRE EREDI CADUTI AZIONE

martedì 19 ottobre 2010

PASSAVA NOTIZIE RISERVATE SU VIP, ARRESTATO FINANZIERE /ANSA
'SPIATI' AGNELLI, DI PIETRO, VENDOLA; INDAGATO GIORNALISTA PANORAMA
(di Eva Bosco)
(ANSA) - ROMA, 18 OTT - Un migliaio di accessi in due anni a
banche dati di interesse pubblico e militare. Troppi per passare
inosservati. Anche perche' le informazioni riguardavano in molti
casi personaggi di primo piano: dagli Agnelli a Nichi Vendola,
da Di Pietro a Beppe Grillo. Nasce da qui, dai sospetti emersi
attorno all'attivita' di un appuntato della Guardia di Finanza
di Pavia, Fabio Diani, l'indagine della procura di Milano che
coinvolge oltre al militare, posto oggi ai domiciliari, un
giornalista di Panorama, Giacomo Amadori, raggiunto da un avviso
di garanzia. A quest'ultimo il finanziare avrebbe passato
informazioni riservate attinte dai data base delle Fiamme Gialle
e poi finite in una dozzina di articoli del settimanale.
Dal cronista arriva per ora solo un 'no comment', mentre il
direttore di Panorama lo difende: ''Ha fatto solo il suo
lavoro'', ha detto Giorgio Mule', sgombrando il campo da ipotesi
di ''dossieraggi o killeraggi''. ''Amadori ha chiesto solo i
dati delle dichiarazioni dei redditi che sono noti'' e lo stesso
pm ha sottolineato che ''le informazioni sono state utilizzate
con l'unico fine di scrivere'' gli articoli. Anche l'avvocato
del cronista, Stefano Toniolo, sottolinea che ''non si tratta
assolutamente di un'opera di dossieraggio, ma di un lavoro di
approfondimento giornalistico''. Dure critiche arrivano invece
dal Pd: Emanuele Fiano, responsabile Sicurezza del partito,
parla di ''gravissima violazione della privacy''.
L'elenco dei personaggi 'spiati' annovera molti dei
componenti della famiglia Agnelli: Marella Caracciolo, Gianni
Agnelli, Clara, Maria Sole, Alain Elkann. Nella lista compaiono
il leader dell'Idv Antonio Di Pietro, il governatore della
Puglia Nichi Vendola, l'eurodeputato dell'Idv ed ex pm Luigi De
Magistris, Beppe Grillo, il comico ormai sceso in politica, e il
giudice Raimondo Mesiano, noto per i suoi calzini azzurri e per
la sentenza sul Lodo Mondadori che ha condannato Fininvest al
pagamento di 750 milioni di euro a favore della Cir di De
Benedetti. Ci sono poi il giornalista Marco Travaglio, Patrizia
D'Addario, la escort che racconto' di aver trascorso una notte a
Palazzo Grazioli con Berlusconi, e Luca Casarini, il leader dei
disobbedienti del nord est. Nella rete e' finito anche
Gioacchino Genchi, il poliziotto esperto informatico che ha
collaborato come consulente con molti magistrati, tra cui lo
stesso De Magistris per l'inchiesta 'Why not', e che a sua volta
e' stato coinvolto in una vicenda di intercettazioni e si e'
visto sequestrare il suo archivio elettronico.
L'indagine ha preso le mosse da una verifica interna avviata
al comando provinciale della Gdf di Pavia, quando si sono
accorti dei molti, troppi accessi effettuati dal finanziere agli
archivi informatici del Corpo, tra cui l'anagrafe tributaria, da
cui si possono ricavare dati sui beni intestati e sulle
dichiarazioni dei redditi. E' stata quindi informata la
magistratura e il caso e' passato alla procura di Milano,
competente per il reato contestato, ossia la violazione
dell'art. 615 ter del codice penale sull'accesso abusivo a un
sistema informatico o telematico.
Il periodo finito sotto la lente dei magistrati va da gennaio
2008-ottobre 2009. Dall'inchiesta, coordinata dal procuratore
aggiunto di Milano Alberto Nobili e dal pm Elio Ramondini, e'
emersa una corrispondenza tra gli accessi ai data base e
l'uscita degli articoli firmati da Amadori, che, secondo i pm,
si basavano proprio su informazioni riservate contenute nelle
banche dati. Una corrispondenza che, secondo l'accusa, trova
riscontro anche da risultanze dei tabulati telefonici. (ANSA).

FORNIVA NOTIZIE SU VIP: GDF PAVIA, CASO ISOLATO
(ANSA) - PAVIA, 18 OTT - ''Si tratta di un caso isolato che
non condiziona le attivita' che stiamo svolgendo'': questa la
laconica dichiarazione dei vertici della Guardia di Finanza di
Pavia dopo l'arresto dell'appuntato Fabio Diani, accusato di
aver fornito informazioni riservate ad un giornalista di
Panorama.
Diani, sposato e padre di due figli, per lungo tempo ha
lavorato alla sala operativa delle Fiamme Gialle pavesi.
Ultimamente pero' svolgeva le funzioni di piantone della
caserma. (ANSA).

FORZE ORDINE:TRENTINO; DDL PER RISARCIRE EREDI CADUTI AZIONE
(ANSA) - TRENTO, 18 OTT - Un contributo straordinario da
corrispondere agli eredi di chi operava nelle forze dell'ordine
alle forze armate, al corpo di soccorso alpino e speleologico,
ai vigili del fuoco e alle forze della polizia municipale caduti
nell'adempimento del proprio dovere in Trentino. E quanto
prevede un disegno di legge presentato da Marco Depaoli (Upt)
consigliere della Provincia autonoma di Trento e presidente del
Consiglio regionale del Trentino-AA.
Il ddl punta ad autorizzare la Giunta a concedere un
contributo straordinario da definire con regolamento entro tre
mesi dalla pubblicazione della norma. "Spesso quando questi
servitori dello Stato muoiono mentre svolgono i compiti sociali
loro affidati, sacrificando la vita per la sicurezza di tutti -
afferma Depaoli -, non si va oltre la commozione iniziale,
dimenticandosi dei problemi ai quali poi vanno incontro i
familiari e i figli. Il disegno di legge punta a colmare questo
vuoto - conclude - con un intervento di natura solidaristica da
parte della Provincia, che non àƒ certo un risarcimento
economico, ma un modo per rendere onore a queste persone".
(ANSA).

Tua email:   Invia a: