BUSTE CON PROIETTILI A PROCURATORE MARSALA E A SEZIONE GDF - FISCO: AGENZIA DOGANE, DA REPORT IMPROBABILE STIMA EVASIONE - P.A.: BRUNETTA, NASCE 'MIAPA' MAPPA SERVIZI PUBBLICI IN RETE - P.A.: NEL 2009 LIQUIDATI INCARICHI ESTERNI PER 1 MLD
martedì 26 ottobre 2010
BUSTE CON PROIETTILI A PROCURATORE MARSALA E A SEZIONE GDF
(ANSA) - MARSALA (TRAPANI), 25 OTT - Buste contenenti dei
proiettili sono state recapitate al procuratore della Repubblica
a Marsala, Alberto Di Pisa, e alla sezione di pg della Guardia
di finanza presso la stessa Procura.
L' intimidazione, su cui indaga la Procura di Caltanissetta,
risale a qualche mese fa, ma la notizia e' trapelata solo
adesso.
''Sono incerti del mestiere - commenta il procuratore Di Pisa
- che comunque non ci spaventano. Anzi, questi messaggi
ottengono l'effetto opposto. Ovvero, quello di stimolarci a
lavorare ancora di piu' e con maggiore intensita'. A quale
indagine possiamo ricollegare questa intimidazione? Sono tante
le indagini alle quali lavoriamo''.
Nelle buste con i proiettili, a quanto pare, non vi era alcun
messaggio scritto. (ANSA).
FISCO: AGENZIA DOGANE, DA REPORT IMPROBABILE STIMA EVASIONE
(ANSA) - ROMA, 25 OTT - Le stime dell'evasione fiscale alle
dogane italiane, diffuse ieri dalla trasmissione 'Report', fatte
da ''improbabili fonti doganali, devono essere considerate,
oltre che non ufficiali, di scarsissimo fondamento''. Lo
dichiara in una nota l'Agenzia delle Dogane. Nella trasmissione
di ieri si era affermato che l'evasione per sottofatturazione,
per prodotti importati dalla Cina, e' di circa 30 miliardi di
euro all'anno.
L'Agenzia delle Dogane evidenzia che ''alla predetta stima di
natura 'doganale' non e' attribuita alcuna valenza da parte
dell'Agenzia delle Dogane e che questa, come gia' dichiarato dal
direttore Giuseppe Peleggi nel corso dell'intervista, non ha
elaborato nessuna stima sull'importo complessivo della presunta
evasione per sottofatturazione''.
L'unica stima del fenomeno dell'evasione per
sottofatturazione effettuata dall'Agenzia delle Dogane ''e'
relativa esclusivamente al settore tessile e calcola in 4,5
milioni di euro le probabili minori entrate (dazi) al bilancio
comunitario derivanti dal contrabbando per sottofatturazione nei
27 Paesi dell'Unione, nel periodo 2006-2009. Tale stima - spiega
l'Agenzia - e' stata calcolata moltiplicando la differenza tra
il valore medio di importazione dei prodotti tessili dichiarato
in ogni Paese dell'Ue e quello dichiarato in Italia, per le
quantita' importate nei singoli Paesi''.
''Stime di gigantesche evasioni per sottofatturazione in
Italia, fatte da improbabili fonti doganali, devono essere
considerate - conclude l'Agenzia delle Dogane -, oltre che non
ufficiali, di scarsissimo fondamento''.(ANSA).
P.A.: BRUNETTA, NASCE 'MIAPA' MAPPA SERVIZI PUBBLICI IN RETE
(ANSA) - ROMA, 25 OTT - Nasce 'MiaPa', il canale attraverso
cui accedere alla mappa dei servizi pubblici dal computer o dal
telefono cellulare, grazie al quale individuare l'ufficio o lo
sportello piu' vicino e condividere commenti e valutazioni.
L'iniziativa e' stata presentata dal ministro della Pubblica
amministrazione e l'Innovazione, Renato Brunetta: ad oggi, ha
spiegato, sono circa 12.000 gli uffici reperibili tramite la
specifica applicazione; l'obiettivo e' arrivare a 100.000
indirizzi entro 10 mesi. Si andra', ha aggiunto, dalla ricerca
di enti, ministeri, scuole, sino ad ospedali e tribunali. Il
comune di Milano e' il primo ad avervi aderito.
''Si tratta del primo caso al mondo di applicazione estesa
nella Pa degli strumenti di social check-in'', una ''sorta di
social network'', ha aggiunto il ministro. La piattaforma nasce
dalla collaborazione tra Formez Pa, Forum Pa e Mobnotes.com,
un'applicazione fondata sulla georeferenziazione, ossia sulla
localizzazione degli utenti. (ANSA).
P.A.: NEL 2009 LIQUIDATI INCARICHI ESTERNI PER 1 MLD
RELAZIONE BRUNETTA A PARLAMENTO
(ANSA) - ROMA, 25 OTT - A fine aprile 2009 sono stati
liquidati incarichi a 56.470 pubblici dipendenti per un totale
di 93.337.484,16 euro (+15%), mentre la spesa per i 175.388
incarichi assegnati a personale esterno e' stata pari a
942.816.623,14 euro (+16%).
E' quanto emerge dalla Relazione al Parlamento sullo stato
della Pubblica Amministrazione, consegnata dal ministro Renato
Brunetta ai Presidenti di Camera e Senato, che contiene anche
un'analisi sintetica dei risultati ottenuti dall'Operazione
Trasparenza. L'iniziativa, avviata nel giugno del 2008, prevede
che ''ogni amministrazione comunichi al Dipartimento della
Funzione Pubblica e pubblichi sul proprio sito istituzionale gli
incarichi di consulenza assegnati a dipendenti pubblici o
esterni; assenze, aspettative e permessi sindacali o per
funzioni pubbliche elettive; consorzi e societa' a parziale o
totale partecipazione pubblica; curricula vitae dei dirigenti
completi di retribuzione e recapiti istituzionali''. Nel 2009
le Amministrazioni che hanno inoltrato la comunicazione
telematica degli incarichi svolti dai propri dipendenti sono
state 4.438 (+19% rispetto il 2008), mentre quelle che hanno
comunicato l'assegnazione di incarichi a personale esterno sono
state 10.196 (+12%). Dalla Relazione risulta inoltre che le
Amministrazioni che hanno comunicato la partecipazione a
consorzi o societa' sono state 5.695, ''ovvero il 3,74% in meno
rispetto l'anno precedente. Al contrario, e' invece aumentato il
numero delle partecipazioni totali, passate dalle 34.626 del
2008 alle 36.486 del 2009. Il numero totale di consorzi o
societa' partecipate e' aumentato del 7,93% (7.106 unita')''. Le
regioni in cui risultano il maggior numero di partecipazioni a
consorzi o societa' sono la Lombardia (1.356) e il Piemonte
(1.074); in Molise invece il minor numero (37).(ANSA).