SICUREZZA: SAP VERSO MOBILITAZIONE, RISORSE SU PACCHETTO BIS. SENZA SOLDI QUELLE NORME NON SERVONO A NESSUNO - FORZE ARMATE: LA RUSSA, SENZA PRECEDENTI SUCCESSO FESTA
lunedì 08 novembre 2010
SICUREZZA: SAP VERSO MOBILITAZIONE,RISORSE SU PACCHETTO BIS
SENZA SOLDI QUELLE NORME NON SERVONO A NESSUNO
(ANSA) - ROMA, 7 NOV - Il Governo ''anche in questi giorni
sta vantando i propri successi in materia di sicurezza
propagandando un pacchetto sicurezza bis che non serve a nessuno
se non ci saranno risorse, mezzi e uomini per attuarlo. Noi, con
tutti i mezzi leciti consentiti, tuteleremo sempre e comunque la
polizia di stato e le forze dell'ordine, pronti ad una nuova,
grande mobilitazione''. Lo afferma, in un comunicato, Nicola
Tanzi, segretario generale del sindacato di polizia Sap.
''Dopo la grande mobilitazione di questa estate contro la
manovra finanziaria e l'adozione, da parte del Parlamento, di
alcuni ordini del giorno tesi a salvaguardare la nostra
operatività ¡, le nostre indennità ¡, i nostri assegni di funzione,
i nostri avanzamenti di carriera, il Governo - prosegue Tanzi -
doveva trasformare in norme, con la legge di stabilità ¡ 2011, i
propri impegni. Al momento, però, il Parlamento non pare
prendere in considerazione tale ipotesi. Per questo, il Sap, con
i sindacati del 'cartello', ha intenzione di mettere
immediatamente in campo una nuova strategia di mobilitazione e
dissenso, perchè all'Esecutivo Berlusconi non sarà ¡ consentito di
tradire, ancora una volta, gli impegni presi''.(ANSA).
FORZE ARMATE: LA RUSSA, SENZA PRECEDENTI SUCCESSO FESTA
(ANSA) - ROMA, 7 NOV - ''E' una festa che corona quattro
giorni di celebrazioni in ogni parte d'Italia, e in particolare
in 21 citta'''; ''sono molto soddisfatto di questa iniziativa,
che quest'anno ha un coronamento eccezionale dopo un successo
senza precedenti in tutte le regioni''. E' il commento del
ministro della Difesa Ignazio La Russa al termine delle
celebrazione della festa delle Forze armate in piazza del
Popolo, a Roma.
Il ministro ha sottolineato che la festa ''si conclude con il
concerto della banda Interforze, ma anche di Biagio Antonacci
dopo che oggi 100 mila persone hanno visitato l'esposizione del
Circo Massimo, soprattutto famiglie con bambini e
giovanissimi''. Per La Russa il successo e' ''la dimostrazione
concreta di quanto gli italiani mostrino amicizia, vicinanza e
solidarieta' ai nostri ragazzi; ragazzi che lavorano in Italia
per la nostra sicurezza o in caso di calamita'''. Ma soprattutto
per il ministro il successo ha mostrato la ''gratitudine per chi
rischia la vita lontano dalla patria per darci piu' sicurezza
contro il terrorismo e lavorare davvero per la pace''. (ANSA).