PEDOFILIA: ABUSI SU BAMBINA 11 ANNI, GDF ARRESTA 4 ADULTI - GDF: FINANZIERE MORI' SOTTO TRENO; PM, RISENTIAMO SUPERTESTE - CALENDARIO 2011 GDF, OMAGGIO A ATLETI FIAMME GIALLE

giovedì 02 dicembre 2010

PEDOFILIA: ABUSI SU BAMBINA 11 ANNI, GDF ARRESTA 4 ADULTI
A RACCONTARE TUTTO UN'ALTRA PICCOLA VITTIMA, ABUSATA DA ANZIANO
(ANSA) - CAMERINO (MACERATA), 1 DIC - Per mesi, quattro
adulti fra i 30 e i 45 anni hanno abusato sessualmente di una
bambina romena di 11 anni: a salvarla, raccontando la storia ai
militari della Guardia di finanza, e' stata un'altra bambina,
vittima di un pedofilo di 78 anni, che adescava le sue vittime
nei giardini pubblici di Castelraimondo (Macerata) e che alla
fine e' stato arrestato.
''Anche un'altra bambina - aveva riferito la piccola, senza
farne il nome - e' infastidita da uomini grandi''.
Cosi', attraverso sopralluoghi, rilevamenti fotografici,
appostamenti e pedinamenti svolti fra Castelraimondo, Gagliole e
San Severino Marche, i finanzieri che indagavano sulla prima
vicenda hanno messo a fuoco anche la seconda, arrestando i
quattro presunti violentatori: un italiano, un romeno e due
albanesi. Tutti e quattro erano stati visti spesso girare in
auto nei pressi dell'abitazione della bimba romena, che oggi ha
12 anni, ma all'epoca delle prime molestie frequentava ancora la
quinta elementare.
Grazie agli elementi di accusa raccolti, il pm Giovanni
Giorgio ha chiesto e ottenuto dal gip di Camerino Daniela
Bellesi tre provvedimenti di custodia cautelare in carcere e uno
ai domiciliari. (ANSA).

GDF: FINANZIERE MORI' SOTTO TRENO; PM, RISENTIAMO SUPERTESTE
(ANSA) - TORINO, 1 DIC - La Procura di Torino vorrebbe
nuovamente interrogare il supertestimone che, con le sue
dichiarazioni, ha portato un militare della Guardia di finanza
ad essere accusato dell'omicidio preterintenzionale di un
collega: l'obiettivo e' di chiarire una serie di aspetti che per
adesso rimangono oscuri.
Il caso e' quello di Francesco Salerno, l'appuntato che la
sera del 4 novembre 2005 fu travolto da un treno mentre
inseguiva degli spacciatori a lato dei binari della linea
Torino-Milano.
Per questa vicenda sono indagate in tutto ventuno persone, in
gran parte dipendenti delle Ferrovie: le condotte contestate
sono diverse e configurano, per la Procura, reati di falso,
favoreggiamento, omissione di soccorso, omissione di atti di
ufficio, attentato alla sicurezza dei trasporti. Il
super-testimone e' uno dei macchinisti, il quale, durante le
indagini preliminari, fu ascoltato dal pm Annamaria Baldelli e
racconto' di aver visto uno dei due finanzieri spingere l'altro
contro il convoglio durante un litigio.
Sotto accusa, adesso, c'e' Francesco Scarelli, che risponde
di omicidio preterintenzionale. L'altro macchinista presente sul
locomotore ha detto pero' di non avere notato nulla del genere.
Alcuni mesi fa il pm Baldelli e' passata a un altro incarico
(guida la Procura per i minori). Ora l'accusa e' rappresentata
dai pm Patrizia Caputo e Andrea Beconi. Sono stati loro,
all'udienza preliminare, a manifestare l'intenzione di risentire
il macchinista, ma la loro richiesta si e' scontrata con
problemi di procedura: anche il superteste, infatti, e'
indagato, e bisogna aspettare una sua eventuale proposta di
patteggiamento. Il gup Roberto Ruscello ha rinviato la causa al
9 dicembre.


DOMANI CALENDARIO 2011 GDF, OMAGGIO A ATLETI FIAMME GIALLE
(ANSA) - ROMA, 1 DIC - Una festa degli atleti delle Fiamme
Gialle, di ieri e di oggi, per la prima volta tutti insieme per
la presentazione del calendario storico 2011 della Guardia di
Finanza, interamente dedicato a loro: l'appuntamento e' per
domani a Roma (ore 17.30, caserma Sante Laria, piazza del
Campidano 5), e sara' presentato da Antonella Clerici.
Il calendario - dice una nota della Guardia di Finanza -
ripercorre ''le emozionanti imprese sportive di atleti
straordinari, vincitori di medaglie olimpiche e mondiali,
passati agli annali della storia dello sport italiano''. Saranno
presenti Gustavo Thoeni, Piero Gros, Franco Nones, Giorgio
Vanzetta, Josef Polig, Marta Capurso, Arianna Fontana, Matteo
Anesi, Ivano Brugnetti, Fabrizio Mori, Sandro Bellucci, Nicola
Vizzoni, Giuseppe Gibilisco, Elisa Rigaudo, Domenico Fioravanti,
Agostino Abbagnale, Alessio Sartori, Simone Venier, Luca
Agamennoni, Catello Amarante, Roberto Di Donna, Beniamino
Bonomi, Bruno Dreossi, Giulia Quintavalle, Girolamo Giovinazzo,
Lucia Morico, Tania Cagnotto, Davide Benetello, Luca Valdesi, e
Stefano Maniscalco.
L'edizione 2011 del calendario della Guardia di Finanza
propone anche contributi del Presidente del Comitato Olimpico
Internazionale (Cio), Jacques Rogge, del Presidente del Coni
Giovanni Petrucci, e noti giornalisti sportivi.(ANSA).

Tua email:   Invia a: