UNIVERSITA': PALERMO; IN SCONTRI FERITO FINANZIERE. ROMA; SAP,SUCCESSO DA MISURE QUESTURA E SFORZO PS. COISP, SOLIDALI CON STUDENTI, GASPARRI FOMENTA. VENEZIA; INCONTRO STUDENTI-POLIZIA
giovedì 23 dicembre 2010
UNIVERSITA': PALERMO; IN SCONTRI FERITO FINANZIERE
(ANSA) - PALERMO, 22 DIC - Negli scontri tra gli studenti e
le forze dell'ordine di questa mattina a Palermo e' rimasto
ferito un militare della Guardia di Finanza.
Il militare e' all'ospedale Civico per farsi refertare. Ha una
frattura alla mano. Non ci sarebbero feriti tra la polizia.
(ANSA).
UNIVERSITA': ROMA; SAP,SUCCESSO DA MISURE QUESTURA E SFORZO PS
(ANSA) - ROMA, 22 DIC - ''A Roma tutto e' filato liscio e
cio' conferma ancora una volta la validita' di un'organizzazione
dei servizi di ordine pubblico che il questore Tagliente,
profondo conoscitore della realta' della capitale, ha
predisposto nel migliore dei modi''. Lo afferma il segretario
del Sindacato autonomo di polizia (Sap) Nicola Tanzi,
sottolineando che al successo della giornata di oggi ha
contribuito anche ''lo sforzo'' degli uomini e delle donne delle
forze di polizia impegnati in piazza.
''Il 'modello Tagliente', che a Firenze si e' rivelato un
successo per quel che riguarda la sicurezza degli stadi -
prosegue Tanzi - continua a dare buoni frutti anche per le
manifestazioni pubbliche''. E ''lo sforzo degli agenti, in
particolare di quelli del reparto mobile di Roma e degli altri
reparti provenienti da tutta Italia, e' stato grandissimo''.
Oggi comunque, dice ancora il Sap, ''almeno nella capitale,
e' stato perfettamente conciliato il diritto di manifestare
degli studenti con il diritto alla sicurezza dei cittadini''.
''Tutto cio' ci rassicura sul fatto che, con la collaborazione
delle varie parti in causa - conclude Tanzi - Ã Æ’ possibile
gestire l'ordine pubblico senza ricorrere a provvedimenti
straordinari, ma solo agli strumenti già ƒà ¡ previsti dalla
normativa vigente''.(ANSA).
UNIVERSITA': COISP, SOLIDALI CON STUDENTI, GASPARRI FOMENTA
SINDACATO POLIZIA, NOI NO NEMICO, DA GOVERNO STRATEGIA TENSIONE
(ANSA) - PESCARA, 22 DIC - ''Non fatevi ingannare dalle
provocazioni dei politicanti di questo governo che vogliono
deviare l'attenzione dell'opinione pubblica dai reali problemi
del Paese a ipotetici scontri di piazza''.
Lo afferma Franco Maccari, Segretario Generale del COISP, il
Sindacato Indipendente di Polizia, rivolgendosi agli studenti di
tutt'Italia che protestano contro la riforma Gelmini e le
politiche dell'esecutivo.
''Si tratta di una vera e propria 'strategia della tensione'
- continua Maccari - il terrore degli scontri di piazza torna
utile ad un Governo che vede crollare giorno dopo giorno la
propria credibilita'. La politica sta scientificamente e
strumentalmente dirigendo contro le Forze dell'Ordine una
situazione di disagio sociale che ha prima creato e poi fatto
esplodere. Agli studenti chiediamo di non cadere nella trappola
tesa dai vari Gasparri e La Russa: le Forze di Polizia non sono
il nemico da combattere. Noi siamo solidali con le battaglie
degli studenti. Alle manifestazioni partecipano i nostri figli,
i nostri fratelli e le nostre sorelle. Questo governo prima ha
pugnalato alle spalle le Forze dell'Ordine, ora vuole
manganellare gli studenti e tutti coloro che esprimono il
proprio dissenso. Protestare e' un diritto sacrosanto. La
violenza e' inutile e soprattutto non ha senso la battaglia
contro le Forze dell'Ordine, che sono in piazza non per
proteggere i 'palazzi', ma per tutelare innanzitutto
l'incolumita' dei manifestanti. Soprattutto e' inutile la
presenza nello scenario politico di fomentatori d'odio come
Gasparri e La Russa: sono loro i veri attentatori della
democrazia e i traditori delle Istituzioni''.
(ANSA).
UNIVERSITA': VENEZIA; DOMANI INCONTRO STUDENTI-POLIZIA
(ANSA) - VENEZIA, 22 DIC - Domani Sindacati di Polizia e
studenti si incontreranno a Ca' Farsetti, sede del Comune di
Venezia.
L'assessore comunale alle Politiche educative, Andrea
Ferrazzi, presiedera' una conferenza stampa per relazionare
sull'incontro organizzato dal suo assessorato tra i sindacati
della Polizia di Stato e una rappresentanza di studenti delle
scuole superiori e dell'Universita'. All'incontro a porte chiuse
partecipera' lo stesso Ferrazzi, spiega una nota del Comune.
Si parlera' ''con l'obiettivo di comprendere le ragioni di
tutti, di abbassare i livelli di tensione e di proporre forme di
protesta che restino negli ambiti dei diritti sanciti dalla
Costituzione''. (ANSA).