DL 225/2010 MILLEPROROGHE: NAPOLITANO BOCCIA LA SECONDA PROROGA DEL MANDATO DELLA RAPPRESENTANZA MILITARE. RESTA LA POSSIBILITA' PER IL GOVERNO DI PROROGARE IL MANDATO AL MASSIMO FINO AL 31.12.2011.
giovedì 30 dicembre 2010
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha promulgato il DL 225/2010 c.d. “milleproroghe”. Per il momento è stata scongiurata la seconda proroga del mandato della rappresentanza militare (scadenza naturale 30.06.2010 già prorogata sino al 31.07.2011), proposta dal Ministro della Difesa Ignazio La Russa sulla base di motivazioni apparse invero pretestuose e immotivate.
L’art. 1 del DL, infatti, rimanda al Governo (nelle figure del Presidente del Consiglio e del Ministro dell’Economia) la possibilità di prorogare il mandato della rappresentanza militare, al massimo sino al 31.12.2011 (e non al 31.07.2012 come proposto dell’esecutivo).
La palla passa ora a Berlusconi e Tremonti, saranno loro a decidere ed eventualmente ad assumersi la responsabilità politica di “omaggiare” i delegati dell’attuale rappresentanza (per la maggior parte stranamente silenti negli ultimi mesi) con altri sei mesi di mandato, negando a migliaia di militari anche il sacrosanto diritto di scegliere autonomamente i propri rappresentanti.
Articolo 1 del DL 225/10
1. E' fissato al 31 marzo 2011 il termine di scadenza dei termini e dei regimi giuridici indicati nella tabella 1 allegata con scadenza in data anteriore al 15 marzo 2011.
2. Con uno o piu' decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, da adottare ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, puo' essere disposta l'ulteriore proroga fino al 31 dicembre 2011 del termine del 31 marzo 2011 di cui al comma 1 ovvero la proroga fino al 31 dicembre 2011 degli ulteriori termini e regimi giuridici indicati nella tabella 1 allegata.
In allegato la Tebella 1 annessa al DL 225/2010
Gianluca Taccalozzi
PRESIDENTE DEL DIRETTIVO NAZIONALE FICIESSE
L’art. 1 del DL, infatti, rimanda al Governo (nelle figure del Presidente del Consiglio e del Ministro dell’Economia) la possibilità di prorogare il mandato della rappresentanza militare, al massimo sino al 31.12.2011 (e non al 31.07.2012 come proposto dell’esecutivo).
La palla passa ora a Berlusconi e Tremonti, saranno loro a decidere ed eventualmente ad assumersi la responsabilità politica di “omaggiare” i delegati dell’attuale rappresentanza (per la maggior parte stranamente silenti negli ultimi mesi) con altri sei mesi di mandato, negando a migliaia di militari anche il sacrosanto diritto di scegliere autonomamente i propri rappresentanti.
Articolo 1 del DL 225/10
1. E' fissato al 31 marzo 2011 il termine di scadenza dei termini e dei regimi giuridici indicati nella tabella 1 allegata con scadenza in data anteriore al 15 marzo 2011.
2. Con uno o piu' decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, da adottare ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, puo' essere disposta l'ulteriore proroga fino al 31 dicembre 2011 del termine del 31 marzo 2011 di cui al comma 1 ovvero la proroga fino al 31 dicembre 2011 degli ulteriori termini e regimi giuridici indicati nella tabella 1 allegata.
In allegato la Tebella 1 annessa al DL 225/2010
Gianluca Taccalozzi
PRESIDENTE DEL DIRETTIVO NAZIONALE FICIESSE