FORZE ARMATE: LA RUSSA, PIU' MEMORIA QUANDO SI STANZIANO FONDI. GASPARRI, SOSTERREMO RICHIESTA FONDI - POLIZIA SPARA A CATANIA PER BLOCCARE TIR. CAMIONISTA COLPITO AL TORACE; FERITO ANCHE UN FINANZIERE
giovedì 06 gennaio 2011
FORZE ARMATE: LA RUSSA,PIU' MEMORIA QUANDO SI STANZIANO FONDI
(ANSA) - NAPOLI, 2 GEN - ''Credo che il governo, il nostro
Stato debba avere una capacita' di memoria piu' forte quando si
tratta di pensare alle risorse perche' voi possiate continuare a
esercitare questi compiti''. Lo ha detto il ministro della
Difesa, Ignazio La Russa, parlando ai militari dell'Esercito
Italiano, impegnati in questi giorni a Napoli per l'operazione
''Strade Pulite''
''Lo dico a me stesso, che faccio parte del governo, lo dico
al Parlamento'', ha aggiunto La Russa ribadendo che l'impegno
dei militari, all'estero come in Italia, ''non puo' essere
dimenticato''.(ANSA).
FORZE ARMATE: GASPARRI, SOSTERREMO RICHIESTA FONDI
(ANSA) - ROMA, 2 GEN - ''Senza le forze armate non sarebbe
possibile il contrasto al terrorismo internazionale. Ma nemmeno
l'emergenza rifiuti, causata dal comune di Napoli, sarebbe stata
affrontata. Ha fatto bene La Russa a mettere in risalto la
dedizione a 360 gradi degli italiani in divisa e sosterremo in
Parlamento le richieste per i fondi da dedicare alla
specificita' delle forze armate e delle forze dell'ordine. Senza
di loro non esisterebbe l'Italia''. Lo afferma il capogruppo del
Pdl al Senato, Maurizio Gasparri.
ANSA-FOCUS/ POLIZIA SPARA A CATANIA PER BLOCCARE TIR,DUE FERITI
CAMIONISTA COLPITO AL TORACE; FERITO ANCHE UN FINANZIERE
(ANSA) - CATANIA, 5 GEN - Sparatoria per bloccare la folle
corsa di un tir che ha zigzagato, la notte scorsa, per le vie di
Catania, anche in controsenso, seminando il panico tra gli
automobilisti e travolgendo le vetture in sosta. Alla guida
dell'autoarticolato c'era un camionista, Massimo Grillo, 33
anni, pregiudicato per estorsione e danneggiamenti, rimasto
ferito da un colpo di pistola sparato dai poliziotti. L'uomo che
era fuggito ad un posto di blocco dei carabinieri e' stato
fermato alle tre del mattino dagli agenti.
Il camionista e' stato centrato al torace, ed e' ricoverato
nell'ospedale Garibaldi con la prognosi riservata. E' ora
piantonato in stato di arresto con l'accusa di tentativo di
omicidio degli agenti che ha provato a travolgere, resistenza a
pubblico ufficiale e danneggiamento di due autovetture della
polizia speronate nell'inseguimento. Nella sparatoria e' rimasto
ferito, da un colpo di rimbalzo, a una ginocchio anche un
militare della guardia di finanza, Vito Naselli, in servizio
all'ingresso del porto: e' ricoverato nell'ospedale Vittorio
Emanuele.
Secondo la ricostruzione delle forze dell'ordine, il
camionista, la notte scorsa, era alla guida di un autoarticolato
di un suo familiare, all'oscuro della vicenda, e non si e'
fermato a un controllo dei carabinieri. Ne e' scaturito un
inseguimento al quale hanno partecipato anche diverse 'volanti'
della polizia. Davanti al porto, il tir avrebbe tentato di
forzare il varco d'ingresso e alcuni agenti, secondo quanto
riferito dagli investigatori, avrebbero anche avuto la
sensazione che l'uomo fosse armato: per questo hanno sparato una
settantina di colpi per fermarlo. Nella cabina di guida sono
state trovate due pistole giocattolo.
''Spero di guarire presto. Sono qui con un ginocchio forato da
parte a parte e un femore rotto - dice l'appuntato della guardia
di finanza rimasto ferito nella sparatoria - Con il mio collega
eravamo di servizio all'ingresso del porto quando ad un tratto
abbiamo visto a velocita' impressionante questo camion che
puntava verso di noi, poi ad un tratto ha dato un colpo di
sterzo per entrare dentro il porto, ma noi gli abbiamo chiuso il
cancello. In quel momento e' partita una sparatoria da film che
e' durata un bel po'. Ad un tratto sono stato colpito al
ginocchio, e' stato il collega a trascinarmi dentro la
guardiola. Sono stati attimi di paura''.
Grillo non e' la prima volta che compie episodi del genere:
nel dicembre del 2009 fu ferito da agenti di polizia durante un
altro folle inseguimento in citta'. Quella volta era alla guida
di una motrice. Un analogo episodio e' avvenuto nella scorsa
estate; anche in quel caso non si fermo' a un controllo delle
forze dell'ordine mentre alla guida di uno scooter, ma
l'inseguimento si concluse senza spargimento di sangue. (ANSA).