POLIZIOTTI, ALLACCIATE LE CINTURE SE NO LE ASSICURAZIONI NON RISARCISCONO (ItaliaOggi)
sabato 08 gennaio 2011
ItaliaOggi – 8 gennaio 2011
Poliziotti, allacciate le cinture se no le assicurazioni non risarciscono
di Emilio Gioventù
Allacciate le cinture di sicurezza, anche voi poliziotti in servizio sulle volanti. Altrimenti l'assicurazione non paga. E poi c'è da dare il buon esempio. Unica deroga all'obbligo è concessa in situazioni di emergenza. L'ordine è scritto nero su bianco in una circolare del dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell'Interno, resa nota dal sindacato Coisp. In pratica, avvertono gli uffici del capo della polizia, Antonio Manganelli, che «la questione» dell'uso delle cinture «riveste aspetti medico-legali connessi al risarcimento dei danni fisici occorsi al dipendente in occasione di sinistri stradali, per i quali le compagnie assicuratrici rifiutano il pagamento, in caso di inosservanza dell'obbligo di indossare le cinture di sicurezza». Senza cinture indossate, le assicurazioni non pagano, ma c'è anche altro. Infatti, per i vertici della polizia «la scrupolosa e rigorosa osservanza» dell'obbligo di indossare le cinture di sicurezza «rappresenta, oltretutto, un messaggio altamente educativo per la cittadinanza, con non trascurabili effetti emulativi sui giovani conducenti», recita ancora la circolare del dipartimento di pubblica sicurezza. Come dire: date il buon esempio. Ma per essere ancora più persuasivi dal Viminale fanno sapere che «l'utilizzo dei dispositivi di ritenuta (le cinture, ndr) risulta ancor più necessario in relazione alla presenza sulle autovetture dell'airbag, la cui efficace azione protettiva, in caso di incidenti stradali, dipende dall'uso contestuale delle cinture di sicurezza». Ma c'è una deroga all'uso delle cinture per i poliziotti? Soltanto in «circostanze contingenti per le quali l'attività  svolta potrebbe trovare ostacolo o impedimento nella ritenzione operata dalle cinture di sicurezza». Tanto per capirci: un poliziotto che deve lanciarsi all'inseguimento di un malvivente con la volante in movimento difficilmente riuscirà  a farlo se resta imbrigliato nelle cinture di sicurezza.