25 APRILE: A MILANO RICORDATO CONTRIBUTO GUARDIA FINANZA - GUARDIA FINANZA: ISTITUITO CONCORSO PER 194 ALLIEVI - UE: PE; GUARDIA FINANZA ILLUSTRA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

domenica 24 aprile 2005

 

25 APRILE: A MILANO RICORDATO CONTRIBUTO GUARDIA FINANZA

 

   (ANSA) - ROMA, 23 APR - In occasione delle celebrazioni a Milano per i 60 anni dalla Liberazione, verra' ricordato anche il contributo della Guardia di finanza nella resistenza contro le truppe di occupazione.

   Gia' domani, a piazza del Duomo suonera' la fanfara della Legione Allievi della Gdf di Bari. Nella mostra 'Memorial della Liberazione di Milano 1945-2005', che sara' aperta dopodomani, ci saranno poi sezioni dedicate alle Fiamme Gialle, con documenti e cimeli provenienti dall' archivio del Museo storico del corpo e dalla raccolta privata del generale Alfredo Malgeri, figlio del colonnello Vincenzo Malgeri. Fu proprio quest' ultimo, nella notte tra il 25 ed il 26 aprile 1945, ad occupare a Milano, al comando di un reggimento di finanzieri, la prefettura, il Palazzo della Provincia, il Municipio, il Comando militare e la sede dell' Eiar.

   Il 26 aprile, inoltre, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano, si terra' il convegno sul tema 'La Guardia di finanza nella Resistenza e nella Liberazione di Milano'', al quale interverranno il comandante delle Fiamme Gialle, generale Roberto Speciale ed il sindaco del capoluogo lombardo, Gabriele Albertini. (ANSA).

 

GUARDIA FINANZA: ISTITUITO CONCORSO PER 194 ALLIEVI

FINO AL 19 MAGGIO SI PUO' PRESENTARE DOMANDA PARTECIPAZIONE

 

   (ANSA) - ROMA, 22 APR - Allievi finanzieri cercasi. Pubblicato in Gazzetta ufficiale il bando indirizzato al reclutamento di 58 allievi del contingente ordinario, riservato a coloro che prestano o hanno prestato servizio di leva in qualita' di ausiliario nel corpo della Guardia di finanza;  e di 136 allievi del contingente ordinario, riservato ai volontari di truppa delle Forze armate, in servizio o in congedo.

   Data limite per la presentazione delle domande e' il 19 maggio 2005; i requisiti richiesti per partecipare sono consultabili sulla Gazzetta ufficiale del 19 aprile, in cui il bando e' pubblicato.

   La domanda - si precisa in una nota del Comando generale della Guardia di finanza - va presentata, a mano o tramite raccomandata, al Comando provinciale del capoluogo di provincia nella cui circoscrizione risiede il richiedente. I militari in servizio, impiegati attualmente all'estero, possono presentare la domanda al Comando di appartenenza.

   La domanda deve essere redatta esclusivamente su apposito modello disponibile presso tutti i comandi del Corpo e sul sito 'www.gdf.it'.(ANSA).

 

UE: PE; GUARDIA FINANZA ILLUSTRA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

IL GENERALE CRETELLA LOMBARDO ALLA COMMISSIONE CONTROLLO BILANCI

 

   (ANSA) - BRUXELLES, 20 APR - Il modello organizzativo e operativo della Guardia di finanza, con particolare riferimento alle proiezioni di cooperazione internazionale su scala europea e mondiale, volte alla tutela degli interessi finanziari nazionali e dell'Unione Europea, e' stato illustrato dal generale Walter Cretella Lombardo, capo del reparto del Comando generale delle Fiamme Gialle, durante un'audizione davanti alla Commissione di controllo dei bilanci del Parlamento europeo, presieduta da Szabolcs Fazakas.

   Il generale Cretella Lombardo ha illustrato la stretta collaborazione e cooperazione esistente con tutte le istituzioni europee, in particolare con l'Ufficio per la lotta anti-frode (Olaf), con il quale, ha ricordato, ''c'e' un rapporto di partenariato consolidato in altre quindici anni di proficua operativita''', un rapporto ''di grandissima collaborazione, tale da rendere possibile il raggiungimento di risultati operativi di primario rilievo''.

   Per rafforzare tale tipo di cooperazione la Guardia di finanza, su richiesta dell'Ufficio europeo anti-frode, ha distaccato, da tempo, o messo a disposizione, diversi suoi ufficiali.

   Cretella Lombardo ha inoltre informato sui rapporti di collaborazione esistenti, tra gli altri, con Europol, l'Ufficio europeo di polizia che ha sede all'Aja, con varie direzioni della Commissione europea, con la forza dell'Ue in Kosovo.

    Ha, inoltre, presentato agli europarlamentari i nuovi progetti volti ad ampliare la lotta contro fenomeni criminali quali le frodi transnazionali, il riciclaggio di denaro sporco, la contraffazione e il finanziamento del terrorismo.

   I deputati europei hanno manifestato grande interesse, formulando numerose richieste di approfondimenti sulle forme di addestramento, sui progetti in corso e sulle tecniche investigative.

   Al termine, la delegazione della Guardia di finanza ha ricevuto il formale compiacimento della commissione per l'opera svolta, che l'europarlamentare Paulo Casaca ha definito ''modello esemplare'' di una moderna polizia economico- finanziaria per l'Unione europea. (ANSA).

 


Tua email:   Invia a: