AMMARAGGIO ELICOTTERO GUARDIA DI FINANZA IN PUGLIA. MILITARI AGGRAPPATI A GALLEGGIANTI. PILOTI FERITI, UNO IN OSPEDALE - FINTA FINANZIERA RUBA 4MILA EURO AD ANZIANA, A GIUDIZIO - MILLEPROROGHE: ALLO STUDIO MAXIEMENDAMENTO GOVERNO
mercoledì 09 febbraio 2011
AMMARAGGIO ELICOTTERO GUARDIA DI FINANZA IN PUGLIA
(ANSA) - TARANTO, 8 FEB - L'equipaggio di un elicottero
della Guardia di finanza ha dovuto effettuare poco fa un
ammaraggio nelle acque di Taranto per problemi al motore. A
quanto si e' saputo, non ci sarebbero feriti.(ANSA).
AMMARAGGIO ELICOTTERO GUARDIA DI FINANZA IN PUGLIA (2)
(ANSA) - TARANTO, 8 FEB - L'elicottero - a quanto si e'
appreso - e' ammarato nell'invaso 'Pappada'', nelle campagne tra
Fragagnano e Monteparano. Le due persone che erano a bordo sono
in salvo.
Si tratta di un elicottero della sezione aerea di manovra di
stanza a Grottaglie e il velivolo fa parte del comando
Aeronavale di Taranto. (ANSA).
AMMARAGGIO ELICOTTERO: MILITARI AGGRAPPATI A GALLEGGIANTI
(ANSA) - TARANTO, 8 FEB - Sarebbe stata un'avaria al motore a
costringere i due componenti l'equipaggio dell'elicottero della
Guardia di finanza a scendere e ammarare su un bacino
d'irrigazione nelle campagne di Fragagnano, un comune del
tarantino al confine con la provincia leccese. Il velivolo, NH
500, fa parte della 'Sezione aerea di manovra' di stanza a
Grottaglie.
A quanto si e' saputo, quando i due militari si sono accorti
dell'avaria sono scesi con il velivolo e quando questo si e'
appoggiato sull'acqua hanno fatto in tempo ad uscire dall'
abitacolo. In questi frangenti l'elicottero si e' capovolto ma
e' rimasto a galla sorretto dai due galleggianti laterali. Ed e'
stato proprio a questi ultimi che si sono potuti aggrappare i
due militari i quali hanno atteso cosi' l'arrivo dei vigili del
fuoco che li hanno tratti in salvo.
Il bacino d'irrigazione e' profondo una decina di metri e
sono state avviate operazioni per recuperare il velivolo.
(ANSA).
AMMARAGGIO ELICOTTERO: PILOTI FERITI, UNO IN OSPEDALE
(ANSA) - FRAGAGNANO (TARANTO), 8 feb - Sono entrambi feriti i
piloti che erano a bordo dell'elicottero NH500 della Guardia di
finanza ammarato stamani nell'invaso Pappadai, tra Fragagnano e
Monteparano. I soccorritori - e' intervenuto un elicottero Ab212
della marina Militare appartenente al IV Gruppo di Grottaglie -
hanno visto i due militari in acqua aggrappati all'elicottero
capovolto e li hanno recuperati con il verricello, una fune
metallica dotata di gancio. Il pilota che risultava in
condizioni peggiori e mostrava segni di assideramento e' stato
portato ai bordi della diga, dove nel frattempo era giunta
un'ambulanza del 118, che ha trasportato il ferito all'ospedale
di Taranto. L'altro militare e' stato accompagnato con
l'elicottero nell'infermeria della base di Grottaglie della
Marina militare.
L'ammaraggio sarebbe avvenuto per un calo di potenza al
motore. (ANSA).
AMMARAGGIO ELICOTTERO: UN COLTIVATORE HA DATO ALLARME
(ANSA) - FRAGAGNANO (TARANTO), 8 feb - E' stato un
coltivatore a vedere l'elicottero della Guardia di finanza
precipitare nell'invaso Pappadai e a dare l'allarme telefonando
al comando provinciale dei carabinieri.
L'elicottero NH500, con a bordo i due piloti di 47 e 40 anni,
era partito dalla stazione aerea di Grottaglie per un'attivita'
addestrativa. Le condizioni del pilota istruttore e del copilota
non destano preoccupazioni. Il mezzo e' precipitato in un invaso
in costruzione dal 1984 (costato 45 milioni di euro) e mai
ultimato. (ANSA).
FINTA FINANZIERA RUBA 4MILA EURO AD ANZIANA, A GIUDIZIO
(ANSA) - GENOVA, 8 FEB - Si era spacciata per maresciallo
della Guardia di finanza, con tanto di falso tesserino,
impegnata in un'operazione di controllo su un giro di banconote
false. In realta', la messinscena era servita a derubare
un'anziana genovese di 4 mila euro in contanti oltre a una borsa
con gioielli.
La finta militare, Graziella Olivieri, una nomade di origini
Sinti, e' stata rinviata a giudizio per rapina e furto aggravato
dal gip Adriana Petri.
La donna, nel 2009, con una complice aveva adocchiato la
vittima all'uscita di un ufficio postale dove l'anziana aveva
prelevato la pensione. Le due l'avevano seguita fin sotto casa,
dove l'avevano 'agganciata' con la scusa dell'indagine. Una
volta salite in casa, le due si erano fatte consegnare il denaro
e con un falso apparecchio per controllare le banconote avevano
comunicato all'anziana che i suoi soldi erano tutti falsi.
A quel punto, le due avevano preso soldi e gioielli e avevano
cercato di scappare. L'anziana aveva cercato di fermare le
ladre, ma era stata sbattuta contro il muro ed era caduta. Per
la complice, che ha anche una rapina simile a Varese, il gup ha
inviato gli atti alla procura competente. (ANSA).
MILLEPROROGHE: ALLO STUDIO MAXIEMENDAMENTO GOVERNO
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Allo studio un maxiemendamento al
milleproroghe. Secondo fonti di maggioranza il governo ci
starebbe lavorando in queste ore. Non e' ancora noto se la
proposta arrivera' gia' nelle commissioni Affari costituzionali
e Bilancio di Palazzo Madama o nel corso dell'esame dell'aula
che parte da giovedi' prossimo.
Tra le proposte che sarebbero incluse ci sarebbero quelle
dello stesso esecutivo (ad esempio la proroga degli sfratti) e
novita', a quanto si apprende, potrebbero arrivare anche su
Universita' ed Enti locali. Sempre secondo le fonti e' possibile
anche il ricorso alla fiducia in aula per consegnare poi, di
fatto, un testo 'blindato' alla Camera. Per la conversione in
legge c'e' infatti tempo solo fino a fine febbraio. (ANSA).
MILLEPROROGHE: ALLO STUDIO MAXIEMENDAMENTO GOVERNO (2)
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Anche il relatore, Gilberto Pichetto
Fratin, conferma che ''l'ipotesi del maxiemendamento c'e'. Per
mettere insieme alcuni temi che possono essere raggruppati per
poi porre la questione di fiducia''. Ma aggiunge ''governo e
relatore non presenteranno temi nuovi rispetto a quelli trattati
in commissione''. Sul patto di stabilita' per i comuni il
relatore spiega di essere ancora in attesa delle indicazioni
dell'esecutivo.
Le commissioni riprenderanno l'esame del testo domattina alle
11 per chiuderlo al massimo in nottata. (ANSA).