LEGGE 104, TESTO UNICO GDF SULLA MOBILITA' EDIZIONE 2011 ANCORA BASATO SULLA VECCHIA NORMATIVA: IMBARAZZO SUL TERRITORIO - di Filippo Lo Presti
LEGGE 104, TESTO UNICO GDF SULLA MOBILITA' EDIZIONE 2011 ANCORA BASATO SULLA VECCHIA NORMATIVA: IMBARAZZO SUL TERRITORIO
Con l’emanazione della legge 4 novembre 2010 n. 183 (il cosidetto “Collegato lavoro”), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 9 novembre 2010, tutti gli interessati in servizio presso la Guardia di finanza erano in attesa del recepimento delle importanti novità introdotte in materia di trasferimenti e permessi ex lege 104/1992, sia ai fini della mobilità (Testo Unico sulla mobilità ) che ai fini delle assenze per fruire dei permessi (Circolare sulle assenze).
Sul piano operativo, immediata è stata la risposta del Comando Generale, che ha recepito prontamente le modifiche legislative in materia di contrasto al lavoro sommerso, con l’emanazione di due circolari, rispettivamente in data 19 novembre e 17 dicembre 2010.
Sul fronte del sostegno al personale, nonostante la delicatezza della materia e l’intrinseca esigenza di immediato intervento assistenziale a disabili in situazione di gravità , le aspettative non avuto uguale soddisfazione in quanto il 15 novembre dello scorso anno è stato emanato il Testo Unico sulla mobilità edizione 2010, che però non recava ancora riferimenti alla nuova normativa.
L’edizione 2011è stata emanata il 7 febbraio scorso, ma si basa ancora, sorprendentemente, sulla vecchia normativa, nonostante la pubblicazione della Circolare INPS n. 155 del 3 dicembre 2010 e, soprattutto, della Circolare n. 13 del 06.12.2010 del Dipartimento della Funzione Pubblica (Ministro Brunetta).
Viste le urgenti richieste di intervento assistenziali dei militari interessati e la difficoltà (per non dire l’imbarazzo) dei reparti che devono istruire le pratiche, sarebbe auspicabile un ulteriore intervento del Comando generale del Corpo per chiarire definitivamente la questione.
Filippo Lo Presti
Presidente comitato pre-congressuale di Catanzaro
e componente del direttvo nazionale di Ficiesse