SICUREZZA: SINDACATI E COCER, BERLUSCONI MANTENGA IMPEGNI (Ansa)

mercoledì 09 marzo 2011

SICUREZZA: SINDACATI E COCER, BERLUSCONI MANTENGA IMPEGNI
DOMANI ULTIMA OCCASIONE A CONSIGLIO SUPREMO DIFESA
(ANSA) - ROMA, 8 MAR - Il premier Berlusconi ''mantenga gli impegni assunti con le forze dell'ordine, le Forze armate e i vigili del fuoco''. Lo chiedono, in un comunicato congiunto, i sindacati e le rappresentanze militari del comparto Difesa e Sicurezza, secondo cui il Consiglio supremo di difesa che si terra' domani, presieduto dal capo dello Stato Giorgio Napolitano, ''rischia di essere l'ultima occasione per verificare l'attendibilita' del Governo tra cio' che dice e promette e cio' che decide di fare''.
I sindacati della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco, insieme al le rappresentanze militari della Guardia di
Finanza, dell'Esercito, della Marina, dell'Aeronautica e della
Guardia Costiera, chiedono che il presidente del Consiglio
Berlusconi in occasione del Consiglio supremo di Difesa ''si
riappropri della propria funzione di garante supremo delle
decisioni del Governo e dia attuazione agli impegni
personalmente assunti nei confronti degli uomini e delle donne di questo importantissimo e delicato settore del Paese''.
Secondo le sigle sindacali e i Cocer ''la presenza di tutti i
ministri interessati costituira' l'occasione per assumere
finalmente decisioni condivise che il Governo sorprendentemente non e' riuscito per ultimo ad approvare nel corso dell'ultimo Consiglio dei Ministri sgombrando il campo dal fondato timore che, con il supposto 'teatrino' del palleggiamento delle responsabilita' decisionali in capo a singoli ministri, si stia in realta' attuando oltre ai danni subiti dal personale di questi Comparti con i noti gia' tagli, anche la beffa ed un'autentica presa in giro nei confronti dei tutori e dei garanti delle Istituzioni democratiche di questo Paese''.
''Oggi - prosegue il comunicato - l'azione, politica e
istituzionale del governo Berlusconi, agli occhi degli operatori di questi Comparti vanta un grande debito di credibilita'''.
(ANSA).


Tua email:   Invia a: