CGIA, 007 ITALIANI PIU' EFFICIENTI D'EUROPA PER COSTI GESTIONE AMMINISTRATIVA E RECUPERO EVASIONE

domenica 20 marzo 2011

CGIA, 007 ITALIANI PIU' EFFICIENTI D'EUROPA
PER COSTI GESTIONE AMMINISTRATIVA E RECUPERO EVASIONE

(ANSA) - VENEZIA, 19 MAR - ''Abbiamo l'amministrazione
finanziaria piu' efficiente d'Europa''. A rilevarlo e' Giuseppe
Bortolussi, segretario Cgia di Mestre. il cui centro studi ha
analizzato, nel periodo che va tra il 2005 e il 2009, le
performance delle amministrazioni fiscali dei principali Paesi
europei. I tre indicatori presi in esame sono stati: i costi
amministrativi legati al funzionamento della macchina fiscale; i
costi legati al recupero dell'evasione fiscale e i costi
dell'amministrazione finanziaria in rapporto al Pil.
In tutte e tre le circostanze, la macchina fiscale italiana
risulta essere tra le migliori d'Europa. In relazione ai costi
amministrativi, ad esempio, l'Italia e' il Paese che nel periodo
preso in esame ha registrato la contrazione piu' forte (-31,9%).
Il Portogallo (piazzato al secondo posto) segna una variazione
del -11,8%; i Paesi Bassi, al terzo posto, sono a riusciti a
ridurre la spesa del 2%. Nel 2009 l'amministrazione finanziaria
e' costata 3,1 mld di euro: in 5 anni il costo complessivo e'
sceso di 1,45 mld di euro.
Se, invece, si prende come parametro di riferimento i costi
di esazione, anche in questo caso la variazione assoluta segnata
in Italia e' stata la piu' evidente, dopo quella fatta segnare
dai Paesi Bassi. Infatti, se in Olanda i costi legati al
recupero dell'evasione fiscale ogni 100 euro incassati sono
scesi di 0,24, in Italia la contrazione e' stata pari a 0,16,
mentre in Portogallo i costi legati al recupero dell'evasione
sono calati di 0,15 ogni 100 incassati dalla lotta all'evasione.
Infine, l' ultimo indicatore preso in esame ha consentito di
dimensionare il costo della macchina fiscale in rapporto al Pil.
In questo la spesa dell'Amministrazione finanziaria e' la piu'
contenuta d'Europa: 0,205% del Pil. Inoltre, negli ultimi 5 anni
ha subito il calo piu' forte tra i Paesi presi in esame:-0,067%.
''Sono dati sorprendenti - osserva Bortolussi - che dimostrano,
pero', che anche la nostra Pubblica amministrazione puo' contare
su settori di eccellenza. Certo, nel contrasto all' evasione
fiscale il lavoro da fare rimane ancora molto, ma gli eccellenti
risultati ottenuti in questi ultimi anni ci dicono che la nostra
macchina fiscale puo' migliorare ancora''.
In termini di personale, l'Amministrazione finanziaria, al
netto dei militari della Guardia di Finanza, conta oltre 33.500
addetti: meno della meta' di quelli presenti in Francia
(72.800), nel Regno Unito (70.700) e quasi quattro volte in meno
di quelli occupati in Germania (112.300 circa). (ANSA).



Tua email:   Invia a: