COCER GDF: INCONTRO CON IL GOVERNO. CLIMA COSTRUTTIVO, MA ATTENDIAMO PER VALUTARE IL PROVVEDIMENTO.
mercoledì 23 marzo 2011
COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA
Consiglio Centrale di Rappresentanza
COMUNICATO STAMPA
Incontro con il Governo. clima costruttivo, ma attendiamo per valutare il provvedimento.
Questa mattina si è svolto a palazzo Chigi l’incontro fra il Governo, le Rappresentanze ed i Sindacati del Comparto Sicurezza, Difesa e quelli del Soccorso Pubblico.
Nel corso dello stesso, le rappresentanze e i sindacati hanno, ancora una volta, ribadito le ragioni alla base delle loro richieste di rimodulazione dell’impatto sul personale del comparto della manovra finanziaria di cui al d.l. 78/2010.
Al riguardo, il Sottosegretario Letta e i Ministri Maroni, la Russa ed Alfano, in un clima costruttivo, hanno ribadito la volontà  di tenere fermi gli impegni assunti sia in sede di conversione del richiamato decreto legge, sia a latere dell’ultimo rinnovo contrattuale, sia, recentemente, dallo stesso Presidente del Consiglio.
Gli esponenti del Governo non sono stati però in condizione di sottoporre all’esame del tavolo una bozza del provvedimento, ma hanno preannunciato la stesura di un testo in tempi strettissimi, in modo da presentarlo al prossimo Consiglio dei Ministri o, al più tardi, a quello della settimana entrante.
Questo Consiglio, nel prendere atto della dichiarata volontà  del Governo, si riserva di valutare nel merito la corrispondenza delle misure che verranno adottate rispetto alle aspettative del personale.
Roma, 22 marzo 2011
IL COCER DELLA GUARDIA DI FINANZA
Nel corso dello stesso, le rappresentanze e i sindacati hanno, ancora una volta, ribadito le ragioni alla base delle loro richieste di rimodulazione dell’impatto sul personale del comparto della manovra finanziaria di cui al d.l. 78/2010.
Al riguardo, il Sottosegretario Letta e i Ministri Maroni, la Russa ed Alfano, in un clima costruttivo, hanno ribadito la volontà  di tenere fermi gli impegni assunti sia in sede di conversione del richiamato decreto legge, sia a latere dell’ultimo rinnovo contrattuale, sia, recentemente, dallo stesso Presidente del Consiglio.
Gli esponenti del Governo non sono stati però in condizione di sottoporre all’esame del tavolo una bozza del provvedimento, ma hanno preannunciato la stesura di un testo in tempi strettissimi, in modo da presentarlo al prossimo Consiglio dei Ministri o, al più tardi, a quello della settimana entrante.
Questo Consiglio, nel prendere atto della dichiarata volontà  del Governo, si riserva di valutare nel merito la corrispondenza delle misure che verranno adottate rispetto alle aspettative del personale.
Roma, 22 marzo 2011
IL COCER DELLA GUARDIA DI FINANZA