SICUREZZA: LA RUSSA, VIA LIBERA CDM A DECRETO RISORSE - CONSIGLIO MINISTRI: L'ORDINE DEL GIORNO
SICUREZZA: LA RUSSA, VIA LIBERA CDM A DECRETO RISORSE
(ANSA) - ROMA, 23 MAR - Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto sui fondi al comparto della sicurezza. Lo ha annunciato il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, al termine del Cdm. I fondi, ha spiegato il ministro, comprendono risorse annuali per due anni pari a 'ottanta milioni gia' stanziati e 115 destinati ad altra causa'. Per il terzo anno, sono invece al momento previsti solo 115 milioni. Gli stanziamenti potranno comunque 'diventare di piu' se ci sara' una diminuzione delle spese per le missioni internazionali a cui potra' corrispondere un aumento del prelievo dei fondi giustizia che sono quelli dei beni confiscati alla mafia', ha aggiunto. 'Insieme al ministro Maroni - ha proseguito La Russa - abbiamo poi sollecitato la partenza del ddl per la legge delega per il riordino delle carriere. Vorremmo che il governo se ne occupasse quanto prima'. (ANSA)
CONSIGLIO MINISTRI: L'ORDINE DEL GIORNO DI DOMANI
(ANSA) - ROMA, 22 MAR - Il Consiglio dei Ministri e'
convocato mercoledi' 23 marzo 2011, alle ore 9,30 a Palazzo
Chigi, per l'esame del seguente ordine del giorno:
- DECRETO LEGISLATIVO: Modifiche ed integrazioni al DLG n. 31
del 2010 recante disciplina della localizzazione, della
realizzazione e dell'esercizio nel territorio nazionale di
impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di
impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi
di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti
radioattivi, nonche' benefici economici e campagne informative
al pubblico (SVILUPPO ECONOMICO);
- N. 6 DECRETI LEGISLATIVI (PRESIDENZA - MINISTERI DI
SETTORE) concernenti:
- direttiva 2008/6/CE, che modifica la direttiva 97/67/CE, per
quanto riguarda il pieno completamento del mercato interno dei
servizi postali della Comunita' ;
- direttiva 2009/30/CE per quanto riguarda le specifiche
relative a benzina, combustibile diesel e gasolio, nonche'
introduzione di un meccanismo inteso a controllare e ridurre le
emissioni di gas a effetto serra, le specifiche relative al
combustibile utilizzato dalle navi adibite alla navigazione
interna;
- direttiva 2009/49/CE relativa ad obblighi di comunicazione a
carico delle societa' di medie dimensioni e obbligo di redigere
conti consolidati;
- direttiva 2010/12/UE per quanto concerne la struttura e le
aliquote delle accise che gravano sui tabacchi lavorati -;
ulteriori modifiche ed integrazioni al DLG n. 141 del 2010
recante attuazione della direttiva 2008/48/CE relativa ai
contratti di credito ai consumatori, nonche' modifiche del
Titolo IV del T.U. bancario in merito alla disciplina dei
soggetti operanti nel settore finanziario, degli agenti in
attivita' finanziaria e dei mediatori creditizi (furto
d'identita');
- direttiva 2009/31/CE in materia di stoccaggio geologico di
biossido di carbonio, nonche' modifica delle direttive
85/337/CEE, 2000/60/CE, 2001/80/CE, 2004/35/CE, 2006/12/CE,
2008/1/CE e del Regolamento (CE) n. 1013/2006 - ESAME
PRELIMINARE;
- LEGGI REGIONALI.
(ANSA).