P.A.: CONSIP, A TELECOM E FASTWEB GARA TELEFONIA FISSA PER PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI - P.A.: TELECOM, FORNITURA DI 375MILA LINEE FISSE, FASTWEB 125MILA

mercoledì 27 aprile 2011

P.A.: CONSIP, A TELECOM E FASTWEB GARA TELEFONIA FISSA
EX MONOPOLISTA GUADAGNA ANCORA TERRENO DOPO CELLULARI
 
   (ANSA) - ROMA, 26 APR - Telecom Italia e Fastweb hanno vinto
la gara per la telefonia fissa delle pubbliche amministrazioni.
Lo rende noto la Consip precisando che verranno stipulate
convenzioni della durata di 36 mesi, con possibilita' di proroga
fino a ulteriori 12 mesi.
   Telecom, in qualita' di prima classificata, si e' aggiudicata
la disponibilita' del 75% del massimale di 500.000 ''linee
equivalenti''; Fastweb il 25%.
   Il gruppo ex monopolista, che a febbraio si e' aggiudicato
anche la gara per la telefonia mobile, riguadagna cosi' terreno
visto che nel precedente bando il servizio era stato affidato
totalmente a Fastweb. (ANSA).
 
P.A.: CONSIP, A TELECOM E FASTWEB GARA TELEFONIA FISSA (2)
   (ANSA) - ROMA, 26 APR - Oltre ai servizi di telefonia fissa,
la gara, specifica la Consip, riguarda anche la connettivita'
Ip.
   Le convenzioni prevedono un massimale di fornitura (ovvero il
quantitativo complessivo di linee acquisibili in convenzione
dalle pubbliche amministrazioni ai prezzi convenuti) di 500.000
linee equivalenti.
   Le amministrazioni decideranno cosa acquistare e a quale dei
due fornitori rivolgersi in base alle proprie esigenze
operative, il proprio profilo di traffico, oltre a eventuali
costi di altra natura (come la migrazione dall'attuale fornitore
al nuovo).
   La gara, conclude la Consip, e' stata effettuata a procedura
aperta ed e' stata aggiudicata con la modalita' dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa, seguendo criteri economici e
tecnici.
   Oltre a Telecom e Fastweb hanno partecipato alla gara anche
Wind-Infostrada e BT con Tiscali. (ANSA).
 
 
P.A.: TELECOM, FORNITURA DI 375 MILA LINEE FISSE
PER GARA BASE D'ASTA DI 1.280 MILIONI EURO
   (ANSA) - ROMA, 26 APR - L'aggiudicazione della Consip per i
servizi di telefonia fissa (fonia e dati) per la P.A.
comportera' per Telecom Italia una convenzione per la fornitura
di 375 mila linee, pari al 75% del totale a base d'asta (il
restante 25% e' stato affidato a Fastweb), ampliabili fino ad un
massimo di 525 mila. Lo precisa il gruppo in una nota.
   La gara, effettuata attraverso una procedura aperta sul
valore di base d'asta di 1.280 milioni di euro, e' stata
aggiudicata secondo il criterio dell'offerta piu' vantaggiosa
sia in termini tecnici sia economici. La convenzione, spiega
ancora Telecom Italia, si rivolge a circa 19 mila enti
beneficiari, tra centrali e locali, prevedendo la fornitura da
parte di Telecom Italia di linee di fonia tradizionale o VoIP,
di accessi dati realizzati su connessioni a larga banda in
tecnologia xDSL o fibra ottica di tipo internet o intranet.
   Telecom ricorda infine di essersi aggiudicata lo scorso
febbraio la gara indetta da Consip per la fornitura dei servizi
di telefonia mobile. (ANSA).
 

FASTWEB, MASSIMALE FORNITURA DI 125MILA LINEE FISSE
  
P.A.: Fastweb, massimale fornitura di 125.000 linee fisse
(V. 'P.a.: Consip, a Telecom e Fastweb...' delle 11.46)
(ANSA) - ROMA, 26 APR - La gara Consip per i servizi di
telefonia fissa della pubblica amministrazione assegna a Fastweb
(aggiudicataria insieme a Telecom Italia) un massimale di
fornitura (ovvero il quantitativo complessivo di linee
acquisibili in convenzione dalle p.a. ai prezzi convenuti) di
125.000 linee, estendibili a 175.000. Lo precisa la societa' in
una nota.
   Le amministrazioni potranno decidere cosa acquistare e a
quale fornitore rivolgersi in base alle proprie esigenze
operative, il proprio profilo di traffico oltre a eventuali
costi di altra natura (per esempio migrazione dall'attuale
fornitore al nuovo), spiega Fastweb. ''Gli enti gia' clienti di
Fastweb, rinnovando sempre con lo stesso operatore l'adesione
alla nuova convenzione, potranno usufruire delle nuove
condizioni economiche senza dover attendere i tempi tecnici
necessari per la migrazione a un altro operatore'', si legge
nella nota.
   Il gruppo ricorda infine che a febbraio si era aggiudicata
anche la gara dei centralini telefonici indetta da Consip.
(ANSA).

Tua email:   Invia a: