PUBBLICHIAMO LA DELIBERA DEL COBAR GDF DELLA TOSCANA CHE CHIEDE AL COCER L'ADUNANZA PLENARIA DEI RAPPRESENTANTI DELLE FIAMME GIALLE
venerdì 29 aprile 2011
Guardia di Finanza
COMANDO REGIONALE TOSCANA
CONSIGLIO DI BASE DI RAPPRESENTANZA
VERBALE DI RIUNIONE N. 63/X
DELIBERA N. 06/63/X
COMANDO REGIONALE TOSCANA
CONSIGLIO DI BASE DI RAPPRESENTANZA
VERBALE DI RIUNIONE N. 63/X
DELIBERA N. 06/63/X
OGGETTO: Sostegno al mandato ed all’azione del Consiglio Centrale della Rappresentanza e richiesta incontro COCER – COIR – COBAR.
IL COBAR
PRESO ATTO che nell’adunanza plenaria della rappresentanza militare della Guardia di Finanza tenutasi a L’Aquila in data 22-23 gennaio 2008, veniva approvato all’unanimità  il documento “Per una moderna rappresentanza” con il quale si dava mandato al COCER - sezione GdF di farsi portavoce, in tutte le sedi, della richiesta di superamento dell’attuale strumento della rappresentanza militare rinetuto ormai non più idoneo a soddisfare le esigenze di rappresentantività  e tutela del personale militare, attraverso l’introduzione di un nuovo strumento esterno ed autonomo dall’amministrazione;
TENUTO CONTO che la pur effettiva, coerente ed apprezzabile attività  del COCER – sezione GdF, finalizzata a sostanziare gli intendimenti contenuti nel documento “Per una moderna rappresentanza”, è stata resa purtroppo vana dalla contrarietà  del contesto interforze in cui lo stesso è costretto ad operare e dalla refrattarietà  della maggior parte dei vertici militari e delle attuali forze politiche alle richieste di maggiore democratizzazione delle istituzioni militari;
PRESO ATTO che le proposte di riforma della Rappresentanza Militare attualmente in Commissione Difesa del Senato, nulla concedono alle richieste espresse nel documento unitario “Per una moderna rappresentanza”;
TENUTO CONTO il D.L. 225/2010 c.d. “milleproroghe” ha ulteriormente prorogato la durata del X mandato della rappresentanza militare sino al 30.04 2012, già  in precendenza prorogata sino al 31.07.2011;
CONSIDERATO che la proroga “ope legis” di un istituto, come quello della rappresentanza militare, a carattere elettivo, che quindi dovrebbe trovare la sua sola ed unica legittimazione nel mandato conferito ai delegati dai rappresentati elettori;
TENUTO CONTO che tale seconda proroga del X mandato, così come la prima proroga, viene prioritariamente giustificata con la necessità  di addivenire alla riforma della rappresentanza militare;
VISTI i comunicati stampa del COCER del 23 febbraio e del 25 marzo 2011, dei quali si condivide il contenuto e lo spirito;
RITENUTO INOLTRE fondamentale ed irrinunciabile il coinvolgimento di tutta la Rappresentanza Militare della Guardia di Finanza per rinnovare e rinforzare quanto approvato nell’assise dell’Aquila nel gennaio 2008;
D E L I B E R A
di chiedere al COCER, tramite il COIR, di attivare ogni iniziativa utile per realizzare un’incontro del COCER con tutti i COIR ed i COBAR.
La presente delibera, approvata all’unanimità  (9 votanti) in data 19 aprile 2011, viene inviata a stralcio verbale.