SICUREZZA: COCER GDF, CON 'UNA TANTUM' SI UFFICIALIZZA LAVORO NERO DI STATO. GOVERNO DISATTENDE LE PROMESSE, MA STAVOLTA NON RESTEREMO A GUARDARE
mercoledì 04 maggio 2011
Roma, 4 mag. (Adnkronos) - ''Ancora una volta il Governo disattende le promesse fatte alle donne ed agli uomini in divisa a cui, ogni giorno, vengono chiesti sacrifici che mai si chiederebbero ad altri dipendenti dello Stato. Nella giornata di ieri, la Commissione Bilancio, con il voto determinante degli esponenti di Maggioranza, ha fatto letteralmente marcia indietro rispetto a quanto gia' licenziato dalle Commissioni Difesa e Affari Costituzionali, in merito alla corresponsione di ''assegni perequativi individuali'' - fissi e continuativi - agli appartenenti alle Forze di polizia e forze
armate''. E' quanto sottolinea il Cocer (Consiglio centrale di rappresentanza) della Guardia di Finanza.
La Commissione, ''adducendo il rischio del mancato rispetto dell'art 81della Costituzione, ha stabilito che si torni alla deprecabile formula ''una tantum'' con cio' ufficializzando il lavoro nero di Stato, visto che i predetti assegni ''una tantum'' non produrranno rendite ai fini previdenziali nonostante saranno assoggettati a prelievo contributivo. Tale decisione e' stata successivamente confermata dall'aula. Cosi' in basso e' scesa la Politica del nostro Paese? Si ritiene giusto infierire sui salari degli appartenenti alle Forze armate e Forze di polizia solo perche' costoro non possono scioperare?''.
''Vien voglia di citare Marco Tullio Cicerone: ''Fino a quando si abusera' della nostra pazienza? Questa volta, pero', non rimarremo certamente inerti. Se non verra' ripristinato quanto stabilito dalle Commissione Difesa e Affari Costituzionali ed il Governo non manterra' quanto promesso -conclude il Cocer della Guardia di Finanza- non rimarremo a guardare''.