CAMERA, ON. TURCO (RADICALI - PDM) SCONTRO MAI VISTO CON SOTTOSEGRETARIO CROSETTO: FAVORITE I DIRIGENTI, VORRESTE USARE I GENERALI PER FARE AFFARI CON FINMECCANICA E SERVIRVI DELLA RAPPRESENTANZA MILITARE COME STRUMENTO DI CONTROLLO

giovedì 05 maggio 2011

Riportiamo di seguito l’ordine del giorno e lil durissimo scontro alla Camera dei Deputati tra l’onorevole Maurizio TURCO (Radicali – PDM) sottosegretario Corsetto nella seduta del 3 maggio 2011.

Sul sito del PDM (http://www.partitodirittimilitari.org/) sono disponibili i video degli interventi.

 

 

RESOCONTO

 


MAURIZIO TURCO. Signor Presidente, essendo eventualmente precluso il mio emendamento intervengo su questo. Credo che, a parte la questione dell'una tantum, che appare a dir poco ridicola, il provvedimento sia la solita toppa mal messa, che si rivelerà , come al solito, un sistema per dare ai dirigenti quello che ai ruoli non direttivi e non dirigenti viene abitualmente tolto.


Avete fatto e fate la vostra propaganda, potendo contare unicamente sulla dedizione al dovere della truppa, alla quale, sino ad oggi, avete riservato un trattamento a dir poco vergognoso. Infatti, li avete illusi e maltrattati sotto ogni aspetto, dal lavoro alla dignità  che meritano, restringendone i diritti e tagliando indiscriminatamente gli stipendi, per arrivare ad affossare anche quella stessa promessa di riordino delle carriere sulla quale avete fatto incetta di voti e di fiducia.


Fiducia che non meritate, e lo state dimostrando ogni giorno, presentando provvedimenti per favorire gli alti gradi, creando nuovi posti di poteri, gestione e comando, mantenendo in piedi una rappresentanza militare che, sicuramente, vi serve come strumento di controllo. Per ben due volte l'avete prorogata, negando ai militari di poter scegliere i propri rappresentanti: li avete scelti voi, per una tazzina di caffè, perchà© in cambio gli avete dato la gestione delle macchinette del caffè all'interno delle caserme. Questo è semplicemente vergognoso, da parte vostra e da parte di chi ha accettato questo scambio! Voi ricompensate la dedizione delle forze dell'ordine con una tazzina di caffè! Solo per alcuni, però!


Sin dalla scorsa estate abbiamo detto che i 170 milioni di euro che avevate stanziato per il biennio 2011-2012 erano totalmente insufficienti. L'avete capito anche voi, ma lo sapevate: li stavate ancora una volta truffando, come abitualmente fate dall'inizio della legislatura.


Inoltre, è ormai accertato che i soldi che voi togliete alla truppa (come avete fatto sino ad oggi) all'80 per cento vanno agli alti gradi e ai generali. Su questo avete continuato a far finta di nulla, avete continuato a derubare la truppa per arricchire i generali. Perchà©? Perchà© i generali vi servono. Dalla Finmeccanica a Difesa Servizi Spa i generali vi servono, vi servono per fare affari, vi servono per fare il nero necessario, dalla Libia al Kazakistan. Su questo avete parole per la truppa, o avete solamente il vostro accordo tacito ma segreto solo con i generali (Applausi dei deputati del gruppo)?

Sull'ordine del giorno Maurizio Turco n.
9/4220-A/3 esprimerà  il parere il sottosegretario Crosetto.

 

PRESIDENTE. Prego, sottosegretario Crosetto.

 

GUIDO CROSETTO, Sottosegretario di Stato per la difesa. Signor Presidente, è anomalo dividere in due la formulazione dei pareri, ma dopo l'intervento dell'onorevole Maurizio Turco penso che il parere contrario vada motivato. Onorevole Turco, siamo abituati in quest'Aula a sentire interventi molto duri, posizioni politiche dure, però - parlo per me, l'onorevole Cossiga e il Ministro che adesso è assente - nessuno di noi è disponibile a venire in quest'Aula e sentirsi dare del ladro, del bandito, di persona che fa il nero con Finmeccanica (Applausi dei deputati del gruppo Popolo della Libertà ).


Non so quale sia il suo concetto di politica, ognuno di noi può avere idee diverse, le persone che sono qui presenti cercano di lavorare per le Forze armate. Lei sa benissimo che anche questo decreto-legge è un punto di arrivo che ha avuto una notevole discussione all'interno del Governo e un punto non esaustivo anche rispetto alle attese di una gran parte della maggioranza, ma è una risposta a quelle forze dell'ordine e a quelle Forze armate alle quali tutti i giorni chiediamo qualcosa. Non è il massimo, ma è più di quello che avevamo prima che questo decreto-legge ci fosse.

 

PRESIDENTE. Quindi, qual è il parere sull'ordine del giorno Maurizio Turco n. 9/4220-A/3?

 

GUIDO CROSETTO, Sottosegretario di Stato per la difesa. Scusi, Presidente, ci sono delle cose che si possono motivare anche quando si dà  un parere contrario.


Noi non possiamo però accettare in quest'Aula dichiarazioni come quelle che lei ha fatto, non come maggioranza o opposizione, come persone (Commenti dei deputati dei gruppi Partito Democratico e Italia dei Valori)! Scusatemi, onorevole, posso dare il parere. Sentirsi dire...

 

FURIO COLOMBO. Questo è il Parlamento! Il parlamentare può parlare!

 

PRESIDENTE. Colleghi! Ha il diritto di parlare, per cortesia!

 

GUIDO CROSETTO, Sottosegretario di Stato per la difesa. Onorevole Colombo, come parlamentare che siede oltre che da parlamentare anche da membro del Governo, ho il diritto di parlare quando vengo accusato assieme ai colleghi di: a) dare soldi ai generali, cosa che questo decreto-legge non contiene; b) coprire il nero per fare operazioni all'estero. Si tratta di cose che, mi permetta, possiamo trovare in qualche romanzo ma non in questo Governo, non nelle persone che sono qua sedute. E se chiedo dignità  personale e la cosa mi irrita è perchà© probabilmente troppo poco spesso, troppo poco, chiediamo un rispetto personale.


C'è qualcosa che va al di là  delle cariche che noi copriamo, è il rispetto per le persone; e la nostra storia personale parla anche per noi! Il parere è contrario (Vivi Applausi dei deputati dei gruppi Popolo della Libertà , Lega Nord Padania e Iniziativa Responsabile).

 

ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/04220-A/003

Dati di presentazione dell'atto

Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 470 del 03/05/2011

Firmatari

Primo firmatario: TURCO MAURIZIO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 03/05/2011

CONCLUSO il 03/05/2011

NON ACCOLTO IL 03/05/2011
PARERE GOVERNO IL 03/05/2011
RESPINTO IL 03/05/2011
CONCLUSO IL 03/05/2011

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/4220-A/3

presentato da

MAURIZIO TURCO

testo di

martedì 3 maggio 2011, seduta n.470

La Camera,

premesso che:

con l'articolo 8, comma 11-bis, del decreto-legge n. 78 del 2010, poi convertito con modificazioni dalla legge n. 122 del 2010, si è istituito un fondo destinato al finanziamento di misure perequative per il personale delle Forze armate, dell'Arma dei carabinieri, della Guardia di finanza, della Polizia di Stato, dei Vigili del fuoco, del Corpo forestale e della Polizia penitenziaria, che sono stati interessati dal blocco dei meccanismi di adeguamento retributivo e degli automatismi stipendiali, con la dotazione di 80 milioni di euro per ciascuno degli anni 2011 e 2012;

con il decreto-legge in esame il Governo ha ritenuto di dover adottare un parziale rimedio ai negativi effetti economici introdotti dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, al fine di rispondere alle condivisibili proteste dei sindacati delle forze di polizia;
la scelta di prelevare le risorse economiche destinate a finanziare l'atteso provvedimento di riordino delle carriere del personale non direttivo e non dirigente delle forze armate e delle forze di polizia, peraltro assolutamente insufficienti a garantire una adeguata copertura economica del decreto-legge in conversione, si è rivelata assolutamente non gradita al personale destinatario del provvedimento che vede in tal modo sfumare quell'atteso provvedimento che avrebbe consentito di riequilibrare all'interno dei singoli ordinamenti le progressioni di carriera e quindi i relativi trattamenti economici;
le somme reperite per la copertura finanziaria del decreto-legge in conversione verranno impiegate nella misura dell'80 per cento per il pagamento degli istituti economici del personale dei ruoli direttivi e dei dirigenti, mentre solo il restante 20 per cento verrà  corrisposto ai reali destinatari che inoltre non vedranno mai realizzato l'atteso provvedimento di riordino delle loro carriere;
il crescente impegno che su ogni fronte e per ogni emergenza viene richiesto ai cittadini in divisa merita una discussione più ampia, non limitata alle scadenze collegate alle missioni internazionali o alle guerre in atto;
i radicali e il partito per la tutela dei diritti dei militari hanno proposto più volte di orientare la ricerca di adeguate risorse verso una più attenta riduzione delle spese destinate all'acquisizione di nuovi e ritenuti non impiegabili armamenti e sistemi d'arma, ovvero tramite la sospensione per il triennio 2011-2013 del Programma pluriennale di A/R n. SMD 02/2009, relativo all'acquisizione del sistema Joint Strike Fighter e realizzazione dell'associata linea FACO/MRO&U nazionale;
la situazione di crisi internazionale richiede una comune convergenza sui necessari risparmi di spesa da adottare e questi non possono comunque riguardare il trattamento economico del personale militare e delle Forze di polizia e del soccorso pubblico,

impegna il Governo:

a porre in essere ogni utile azione per reintegrare il fondo destinato al riordino delle carriere del personale non direttivo e non dirigente delle Forze armate e di polizia tramite una riduzione delle spese destinate all'acquisizione di nuovi e ritenuti non impiegabili armamenti e sistemi d'arma;
ad assumere le iniziative di propria competenza perchà© sia avviata la discussione di progetti di legge inerenti il riordino delle carriere dei ruoli non direttivi e non dirigenti che sono state presentate nei due rami del Parlamento.
9/4220-A/3. Maurizio Turco, Beltrandi, Bernardini, Farina Coscioni, Mecacci, Zamparutti.

 

 

 

 

 


Tua email:   Invia a: