IL COCER GDF DELIBERA SU DISCIPLINA DI IMBARCO, MISSIONI ALL'ESTERO, DIRITTO ALLO STUDIO E COMPENSO FORFETARIO D'IMPIEGO, MA PER LA RICHIESTA DI ADUNANZA PLENARIA à ˆ ANCORA FUMATA NERA
Oggi il Cocer delal Guardia di finanza ha avuto una lunga giornata di lavoro, nella quale sono state emesse quattro delibere all’unanimità  dei presenti (prima 9, poi 8), rispettivamente sui seguenti temi:
1) parere sulla circolare per la disciplina dell'imbarco sulle unità  navali della Guardia di finanza;
2) cumulabilità  del trattamento economico accessorio con l’indennità  di missione estera;
3) 150 ore di diritto allo studio;
4) compenso forfetario d’impiego.
Ancora un nulla di fatto, invece, per la richiesta di adunanza plenaria dopo la seconda proroga per decreto legge degli Organismi della rappresentanza militare, sollecitata da numerosi Cobar e Coir di tutta Italia.
Ci auguriamo che il Consiglio centrale del Corpo, in un momento così delicato per le sorti dei diritti del personale militare, con la possibilità  di una accelerazione dei lavori in Commissione Difesa del Senato sulla riforma della rappresentanza militare, non spezzi l’asse che lo ha fortemente legato, fino a oggi, all’Arma Azzurra (che ha già  chiesto da oltre un mese la convocazione della riunione).
Si tratterebbe di una inversione a U rispetto al chiarissimo (e impegnativo) documento unitario licenziato a L’Aquila nel 2008 che sarebbe davvero di difficile comprensione.