DIRIGENTI STATALI: IN TRE ANNI PREMI AUMENTATI DEL 50% (Il Sole 24 Ore)
martedì 31 maggio 2011
Il Sole 24 Ore – 13 maggio 2011
Stipendi. Le prassi da correggere
DIRIGENTI STATALI: IN TRE ANNI PREMI AUMENTATI DEL 50%
Non solo sono tutti bravissimi, ma le loro performance negli ultimi tre anni sono schizzate a livelli stellari. à ˆ l'immagine dei dirigenti statali che emerge dai dati sulla retribuzione di risultato, la quota dello stipendio che dovrebbe premiare la loro efficienza. Secondo la Corte dei conti, tra 2007 e 2009 questa voce è cresciuta del 52% nelle agenzie e negli enti pubblici non economici, mentre i vertici amministrativi di Palazzo Chigi hanno visto aumentare i premi del 32% e quelli dei ministeri si sono accontentati del 31 per cento. I premi ai dirigenti non sono l'unico fatto curioso che si incontra nel viaggio fra le tabelle messe in fila dalla relazione annuale sul costo del lavoro pubblico. Tutti i fondi per la retribuzione accessoria mostrano un problema di ipertrofia, e sono andati ad agire su contratti che, anche quelli firmati nel secondo semestre del 2010, hanno continuato con le vecchie prassi anche perchà © basati su atti di indirizzo "datati". Di qui l'appello della Corte. La manovra triennale e l'intesa del 4 febbraio con i sindacati, che congelano per tre anni le retribuzioni pubbliche fino alla ripresa della contrattazione, hanno rinviato al futuro «l'applicazione delle norme più significative contenute nella riforma Brunetta» sulla distribuzione dei premi ancorata a una valutazione effettiva del lavoro svolto da dipendenti e uffici; il «periodo di blocco», però, non deve fermare «le attività  necessarie al completamento del nuovo sistema di valutazione», in modo che si arrivi all'epoca del ritorno della contrattazione con tutti gli strumenti adatti «a prefigurare le condizioni per il necessario riequilibrio delle componenti retributive». Il dibattito sulla riforma e sull'attuazione è continuato anche al Forum Pa, che si è chiuso ieri alla nuova fiera di Roma. Nella giornata conclusiva, il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta ha deciso di puntare sulla comunicazione, lanciando un concorso online per dare un nuovo logo e uno slogan a tutte le iniziative che accompagneranno i passi attuativi della riforma. La gara telematica partirà  il 23 maggio e si chiuderà  il 15 luglio; per il 20 luglio è in programma invece l'incoronazione del vincitore (con tanto di montepremi da 9.800 euro).
G.Tr.