FICIESSE SAN MATTEO ONLUS E COMITATO ARTICOLO 52: MODI CONCRETI CON I QUALI CIASCUNO DI NOI PUO' PARTECIPARE AL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE E DI MIGLIORAMENTO DEMOCRATICO DEL PAESE - Lettera di Francesco Zavattolo ai Segretari delle Sezioni Ficiesse

mercoledì 15 giugno 2011

Riportiamo di seguito la lettera che Francesco Zavattolo, segretario nazionale di Ficiesse delegato per i rapporti con leSsezioni territoriali e con i soci, ha inviato ieri sera a tutte le Sezioni dell'Associazione.



14 giugno 2011, ore 23:30

Carissimi,

 

come avrete appreso dal nostro sito internet, sta partendo il progetto “Rete nazionale militari per la gente”. Il progetto ha l’obiettivo di realizzare (e successivamente consolidare) una rete permanente di cittadini, che prestano o che hanno prestato servizio nelle Forze Armate e Polizia, che desiderano impegnarsi, o che sono già  impegnati, nelle realtà  politiche e sociali sparse sul territorio.

Per maggiori dettagli vi allego (sotto) l’iniziativa in argomento e invito tutti a coinvolgere i soci, i colleghi, gli amici o i conoscenti che vorrebbero partecipare attivamente al progetto.

Il 2011 è un anno chiave per la nostra Associazione, quest’anno, infatti, è stata data vita (autonoma) a due rami importanti del nostro Statuto: la Ficiesse San Matteo onlus ed il Comitato articolo 52 “militari tra la gente”. Sebbene questi due germogli siano prodotti degli sforzi di Ficiesse e, per il Comitato anche di altri importanti protagonisti del settore, non possiamo fare a meno di notare, che già  dai primi passi, le due organizzazioni cominciano a muoversi autonomamente ed iniziano a mostrare i loro caratteri distintivi.

Il comitato articolo 52 sta partendo con la realizzazione una sorta di workshop permanente dove gli appartenenti (o ex) alle FF.PP e FF.AA. , impegnati nella politica o nel sociale, possono strutturarsi in una rete che consentirà  loro di mettere a confronto idee, progetti ed esperienze col duplice obiettivo di creare, da un lato, un maggiore contatto tra la società  civile e le varie amministrazioni dello Stato e, dall’altro lato, evitare l’isolamento del mondo militare dal resto del Paese.

Ficiesse San Matteo onlus è apparsa al grande pubblico nel migliore dei modi: la partita del cuore allo stadio Olimpico di Roma. La nostra organizzazione no-profit, nel prossimo futuro, sarà  il luogo “naturale” dove tante famiglie (anche, o forse soprattutto di finanzieri – per il semplice fatto che sarà  maggiormente conosciuta nel nostro ambito) troveranno un po’ di ristoro.

In conclusione vorrei ricordare a tutti che dietro i nostri risultati c’è sicuramente lavoro e tempo sottratto alle nostre famiglie, ma ci sono anche gli spunti, i suggerimenti e gli scambi di vedute che giornalmente operiamo gli uni verso gli altri. E in fondo c’è anche l’intima consapevolezza di poter interferire nei complessi processi dell’organizzazione civica del Paese (anche se con estrema lentezza). Ognuno di noi è indispensabile: con il proprio tempo, con le proprie possibilità , con le proprie competenze. Grazie per ogni contributo che avete dato, e soprattutto grazie per quello che vorrete, ancora, continuare a dare.

Buona notte.

Francesco.




Tua email:   Invia a: