SANITA' E GIUDIZI MEDICO-LEGALI, LA RICHIESTA DEL COCER DI ESTENDERE AL PERSONALE GDF LA (PIU' FAVOREVOLE) CIRCOLARE DELL'ESERCITO: PARLIAMO DELLE NOSTRE ESPERIENZE E FACCIAMO PROPOSTE - di Mimmo Vallefuoco

mercoledì 15 giugno 2011

Di seguito, il messaggio postato nel forum internet dal segretario nazionale Ficiesse, Mimmo Vallefuoco, coordinatore del Servizio Quesiti del sito di Ficiesse, alla pagina http://www.ficiesse.it/f_messaggi.php?id_topic=12121&#.

 Invitiamo tutti gli interessati e coloro che hanno avuto esperienze dirette con Commissioni mediche ospedaliere e Comitato di verifica a partecipare alla discussione con le loro idee e proposte o a inviare e-mail agli indirizzi d.vallefuoco@ficiesse.it e quesiti@ficiesse.it.

 

FORUM PUBBLICO DEL SITO WWW.FICIESSE.IT

MESSAGGIO DI APERTURA DEL TOPIC

<<L’urgenza di adeguare la burocrazia della Sanità  militare all’evoluzione della scienza medica>>.

 

Recentemente, il COCER della Guardia di Finanza, con la delibera nr. 4/229/10° del 11 maggio 2011 – avente per oggetto: "Idoneità  al servizio militare incondizionato per il personale del Corpo colpito da patologie", ha richiesto al Comandante Generale di autorizzare uno specifico incontro con il Direttore di Sanità  del Corpo al fine di valutare l’estensione, anche per il personale del Corpo, delle disposizioni contenute in una direttiva emanata in data 18 marzo 2009 dal Dipartimento di Sanità  dell’Esercito.

 Detta direttiva riguarda i “criteri e le procedure da adottare nella formulazione di decisioni sanitarie e giudizi medico-legali in tema di assenza dal servizio per malattia e di valutazione dell’idoneità  al servizio militare per il personale della Forza Armata”. L’applicazione di tali nuovi criteri, a detta di chi ha sostato, purtroppo a lungo, nelle anticamere delle varie Commissioni Medico Ospedaliere, sono più favorevoli all’idoneità  al servizio militare del personale colpito da patologie, specie di tipo cardiache. Detti favorevoli criteri, non sono ancora applicabili al personale della Guardia di finanza.

Ho aperto questa discussione per permettere di intervenire a quanti si riconoscono in questa particolare situazione e che spesso porta, impotenti, al silenzioso congedo. Aiutare a capire l’importanza della delibera COCER, la sua urgenza e l’augurio che non venga trattata come una semplice pratica.


Saluti, Mimmo Vallefuoco.

 


Tua email:   Invia a: