LIBIA: ANGELINA JOLIE A LAMPEDUSA, UN ONORE, SIETE ESEMPIO - DA FEDERALISMO A FISCO, LO SCADENZARIO DELLA LEGA

lunedì 20 giugno 2011

LIBIA: ANGELINA JOLIE A LAMPEDUSA, UN ONORE, SIETE ESEMPIO
LASCIA IMPRONTE COME MIGRANTI, RINGRAZIA PER LE FRONTIERE APERTE
(dall'inviato Patrizio Nissirio)
à‚à¡à‚à¡ (ANSA) - LAMPEDUSA (AGRIGENTO), 18 GIU - Lampedusa capitale
mondiale dell'accoglienza, in occasione delle celebrazioni della
giornata mondiale dei rifugiati: sull'isola sono giunti l'Alto
commissario Onu per i rifugiati, ma soprattutto, accolta
dall'entusiasmo di locali e turisti, la sua ambasciatrice,
l'attrice americana Angelina Jolie, che lodato l'Italia per la
sua politica di confini aperti e i lampedusani per l'accoglienza
straordinaria che hanno saputo offrire a migliaia di persone.
à‚à¡à‚à¡ Solo dalla Libia sono giunte in Italia 18.000 persone, quasi
tutte sull'isola siciliana, dove oggi ci sono solo 190 migranti,
60 dei quali tunisini. Jolie, giunta nel pomeriggio, si e'
recata immediatamente al centro che ospita i migranti, insieme a
Antonio Guterres e a Claudio Baglioni, artista che ha una casa
sull'isola e da anni e' impegnato sul tema dell'accoglienza a
Lampedusa con la sua fondazione O'scia'. La star americana ha
voluto lasciare le sue impronte, come fanno i migranti quando
vengono identificati.
à‚à¡à‚à¡''E' un onore essere qui in questa bellissima isola. E' la
prima volta che vengo e spero di tornare. à‚à¡- ha detto poi Jolie,
parlando a una cerimonia alla Porta d'Europa, monumento che
ricorda i migranti morti in mare à‚à¡- Voi non immaginate quel che
avete rappresentato quest'anno per tutte quelle persone che
cercano aiuto disperatamente. E' difficile pensare quante
persone hanno rischiato e perso la vita loro e dei loro bambini
guardando questo bellissimo mare. à‚à¡Vedo qui famiglie e penso
come la vita di queste persone deve essere stata orribile per
decidere di andare in mare su quelle carrette, con il rischio di
morire di fame e di sete o di annegare. E pensate cosa vuol dire
per quelle persone trovare voi che li avete accolti. E' un onore
essere qui''.
à‚à¡à‚à¡ à‚à¡Incalzata dai giornalisti sul tema immigrazione in Europa
l'ambasciatrice Onu, vestita di un sobrio nero, ha
replicato:à‚à¡à‚à¡''Io sono americana, una terra che ha tratto
benefici dall'immigrazione, quindi non posso dire all'Europa
cosa fare. Ma posso dire che sono grata agli italiani e ai
lampedusani per aver tenuto i confini aperti''. ''Nel mondo
serve piu' tolleranza'', ha concluso, prima di riprendere l'aereo
per Malta, dove il partner Brad Pitt e' sul set.
à‚à¡à‚à¡ ''Domani e' la giornata mondiale dei rifugiati, che celebrero'
insieme al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Roma
- aveva detto Guterres prima di incontrare autorita' ed operatori
umanitari - Ma oggi sono qui per ringraziare in particolare la
Guardia di Finanza e la Guardia costiera per il loro lavoro di
assistenza in mare: hanno saputo essere molto sensibili alla
definizione di nave in difficolta'. E dire grazie ai lampedusani,
per la loro accoglienza in una situazione complessa''.
à‚à¡à‚à¡ à‚à¡Guterres ha sottolineato che il messaggio dell'Unhcr in
tempi di migrazioni particolarmente intense e'''mantenete i
confini aperti''.à‚à¡à‚à¡L'Alto commissario ha ricordato che ''ià‚à¡paesi
non hanno l'obbligo di accogliere permanentemente i migranti
economici, che hanno comunque diritto a un trattamento umano,
à‚à¡ma hanno l'obbligo di assistere i rifugiati, offrendo le
protezioni previste. E questa gente ha il diritto di stare ed
avere tutele, secondo il diritto internazionale. L'Europa deve
fare la sua parte, perche' in ogni caso, ricordo, 4/5 dei
profughi sono nel sud del mondo. Ecco perche' siamo contrari
alla politica dei respingimenti, che per fortuna non c'e' piu':
occorre sempre verificare chi ha il diritto all'asilo e chi
no''.(ANSA).

DA FEDERALISMO A FISCO, LO SCADENZARIO DELLA LEGA
A PONTIDA UN VOLANTINO ELENCA IMPEGNI CHIESTI A GOVERNO
(ANSA) - PONTIDA (BERGAMO) 19 GIU - Al termine del comizio
del leader della Lega Umberto Bossi, sul prato di Pontida e'
stato distribuito un volantino con tutti gli impegni che il
Carroccio chiede al governo di realizzare nei prossimi 180
giorni. Entro due settimane, secondo la Lega, il consiglio dei
ministri deve approvare la riforma costituzionale che prevede il
dimezzamento del numero dei parlamentari e il senato federale.
L'approvazione definitiva di questa riforma dovra' avvenire da
parte del Parlamento entro 15 mesi. La Lega chiede inoltre
l'approvazione da parte del consiglio dei ministri del decreto
legge sulle missioni militari con riduzione dei contingenti
impegnati all'estero. Entro 30 giorni, invece, per il Carroccio
devono essere approvati altri sei punti: l'attivazione delle
procedure per l'attribuzione di ulteriori forme di autonomia
alle regioni che le abbiano richieste; approvazione delle misure
per la riduzione delle bollette energetiche; riforma del patto
di stabilita' interno per i Comuni e per le Province; taglio dei
costi della politica; finanziamento del trasporto pubblico
locale; prime norme per l'abolizione delle ganasche fiscali e
delle misure ''vessatorie'' di Equitalia. La Lega chiede inoltre
che entro 60 giorni venga approvata la metodologia per la
definizione dei costi standard da applicarsi alle
amministrazioni dello Stato. Entro l'estate del 2011 il
Carroccio chiede di approvare la proposta di legge di riforma
fiscale e l'approvazione definitiva in Parlamento entro la fine
dell'anno. La soluzione definitiva del problema delle quote
latte dovra' essere definita entro l'autunno del 2011, mentre
entro il dicembre di quest'anno dovra' essere definito il codice
delle autonomie.(ANSA).

Tua email:   Invia a: