RISTRUTTURAZIONE TERRITORIALE GDF, DELIBERA DEL COIR NORD-OVEST: INGIUSTO CANCELLARE IL PUNTEGGIO AGGIUNTIVO MATURATO NEI REPARTI DISAGIATI CHE VENGONO SOPPRESSI DALL'AMMINISTRAZIONE
Di seguito, il testo della delibera approvata dal Coir della Guardia di finanza dell’Italia nord-occidentale che ha avuto spunto dalla soppressione della Squadra Operativa Stanziale con sede in Ponte Ribellasca (VB). Si chiede, in particolare, di riconsiderare la disposizione che azzererebbe il punteggio maturato nei reparti costituenti “sede disagiata” dai Finanzieri trasferiti per ristrutturazioni decise dall’Amministrazione.
Guardia di Finanza
COMANDO INTERREGIONALE DELL’ITALIA NORD-OCCIDENTALE
Consiglio Intermedio di Rappresentanza
DELIBERA NR. 8/72^/X
OGGETTO: “Interventi di revisione dell’architettura organizzativa dei Reparti territoriali del Corpo per l’anno 2011. Personale in servizio presso sedi disagiate. - Perdita punteggio aggiuntivo acquisito”.
Il Co.I.R.
LETTA la Circolare n. 178538/3101 in data 15 giugno 2011 del Comando Generale – I Reparto – Ufficio Ordinamento, “interventi di revisione dell’architettura organizzativa dei Reparti territoriali del Corpo per l’anno 2011”;
VISTA la Circolare n. 379389/09 in data 11 novembre 2009 del Comando Generale – I Reparto – Ufficio Personale Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri, “Testo unico sulla mobilità  del personale appartenente ai ruoli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri (edizione 2011);
RILEVATO che la Circolare n. 379389/09 in data 11 novembre 2009 del Comando Generale, al punto 2, intitolato “particolari disposizioni per il personale in servizio presso sedi disagiate”, sub. f. (3) (pag. 38), prevede quanto segue:
“Al personale che, al 16 novembre (giorno di inizio della procedura) risulti impiegato presso le sedi indicate nella tabella in allegato 22, è riconosciuto un punteggio aggiuntivo pari a 10 punti per ogni 12 mesi di effettivo impiego nel particolare contesto ambientale.
Il punteggio è attribuito a coloro i quali al 16 novembre (giorno di inizio della procedura) abbiano già  maturato un periodo minimo di 12 mesi di effettivo impiego.
Il relativo punteggio aggiuntivo andrà  indicato nella parte appositamente prevista alla sezione B del Quadro III del modello cit. allegato 8.
Ogni ulteriore periodo di 12 mesi successivo a quello minimo deve essere già  maturato alla data del 16 novembre di ciascun anno”;
CONSIDERATO che i provvedimenti di revisione ordinativa prevedono la soppressione della 3^ Squadra Operativa Stanziale della Compagnia di Domodossola, con sede in Ponte Ribellasca, indicata nell’elenco in all. 22 alla Circolare n. 379389/09 in data 11 novembre 2009 quale sede disagiata, per la quale è previsto un punteggio aggiuntivo a favore dei militari che ivi prestano servizio;
RILEVATO altresì che detti provvedimenti di revisione ordinativa dovranno essere attuati con decorrenza 1° agosto 2011 e che per tale data il personale in servizio presso la Squadra Operativa Stanziale di cui sopra, sarà  obbligato ad un trasferito a domanda o d’ufficio, in ambito Interregionale;
CONSIDERATO che il trasferimento dei militari dal predetto Reparto, considerato sede disagiata, per la quale è previsto un punteggio aggiuntivo utilizzabile per la richiesta di sedi di gradimento nel contesto della pianificazione annuale dei trasferimenti in ambito nazionale, ad un nuovo Reparto, oltre a far decadere i predetti requisiti di fatto comporterebbe la perdita del computo degli anni di permanenza minima al Comando di appartenenza;
PRESO ATTO che quanto sopra, rientra appieno nei compiti previsti dalla R.M., in quanto incide notevolmente sulla sfera motivazionale, privata e familiare dei militari, nel trattamento economico e benessere del personale;
TENUTO CONTO delle numerose segnalazioni pervenute dal personale rappresentato che svolge servizio presso il predetto Reparto;
CONSIDERATA l’urgenza di addivenire ad una soluzione della problematica sopra esposta,
DELIBERA
di interessare il Co.Ce.R. affinchà © si faccia interprete presso il Comando Generale di tale problematica rappresentando, vista la ristrettezza dei tempi, la necessita di prevedere, in caso di soppressione di un Reparto considerato sede disagiata, la possibilità  di mantenere il punteggio aggiuntivo maturato alla data dell’effettiva chiusura del Reparto, sino al momento che il militare produrrà  domanda di trasferimento in ambito nazionale.
Le presenti delibere approvate all’unanimità  (5 votanti) in data 05 luglio 2011, vengono inviate a stralcio verbale.