P4, D'ALEMA A REPUBBLICA TV: CONFLITTO SPAVENTOSO ALL'INTERNO DELLA GDF SEGNALE INQUIETANTE DI DISGREGAZIONE

martedì 12 luglio 2011

Riportiamo di seguito la trascrizione della parte dell’intervista di Massimo Giannini all'on.  Massimo D’Alema, presidente del Copasir, il comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, andata in onda ieri sulla Tv di Repubblica e pubblicata dal sito internet del quotidiano.


Da http://tv.repubblica.it/politica/faccia-a-faccia-con-massimo-d-alema/72500?video=&ref=HREA-1

 

GIANNINI (Repubblica). Le cose, anche dal punto di vista giudiziario le cose sono, diciamolo pure, drammatiche, inquietanti, perchà© di inchieste se ne sovrappongono molte. Recentemente è deflagrato il nuovo caso della P4, cosidetta, di Luigi Bisignani, un cui troncone è quello che ha coinvolto il collaboratore del ministro dell’Economia, Marco Milanese. Giro di soldi spaventoso, nomine comprate nelle società  e negli enti, una casa in dotazione allo stesso ministro dell’Economia pagata, non si sa bene con quali soldi, da questo stesso Milanese, il quale è stato interrogato dai pm recentemente. Vediamo questo servizio che ci riassume Fabio Tonacci.  (Segue servizio) Presidente D’Alema, che idea si è fatto di questa inchiesta e della posizione, onestamente un po’ imbarazzante dello stesso ministro dell’Economia.

D’ALEMA. Ma, guardi, io sono molto prudente nel commentare inchieste che sono in corso soprattutto in un momento così confuso della vita del paese. E oltre tutto quest’inchiesta ha un aspetto particolarmente inquietante: che al centro di questa inchiesta c’è un Corpo dello Stato, la Guardia di finanza, il generale Adinolfi, capo di stato maggiore della Guardia di finanza. Milanese è un alto ufficiale della Guardia finanza, che poi è diventato parlamentare, ma insomma la sua esperienza professionale è quella. Oltre tutto con la sensazione che c’è un conflitto spaventoso all’interno di questo Corpo dello Stato. Considero tutto questo un segnale inquietante di disgregazione. àˆ chiaro che le ipotesi che vengono alla luce, eccetera, sono ipotesi abbastanza inquietanti. Ora non so se si possa parlare della P4, per ora il reato associativo è stato escluso, dal Gip, non da me. Però non c’è dubbio che si tratta di episodi, di fatti. Sono seriamente preoccupato. Non voglio giudicare Tremonti. Ripeto, sono situazioni nelle quali conviene … c’è già  tanto materiale alla politica che non lascerei … è giusto che i giornali, i cittadini, che l’opinione pubblica giudichino. Ma il confronto politico in questo momento forse è meglio che lo si faccia sui problemi del paese.


Tua email:   Invia a: