P4, TREDICESIMA DOMANDA AL GENERALE DI PAOLO: E' STATO VIOLATO O NO L'ART. 21 DEL REGOLAMENTO DI DISCIPLINA MILITARE DA ALCUNI ELEVATISSIMI GRADI DEL CORPO? - di Giusepe Fortuna
Altra domanda selezionata dal forum di Ficiesse per il Comandante generale della Guardia di finanza, Nino Di Paolo tratta da un intervento dell’utente con nickname “Giorgio”:
DOMANDA
Da quello che sembra accertato nel comportamento di alcuni elevatissimi gradi del Corpo, tra i quali quello del Capo di Stato maggiore Adinolfi, emergono o no delle violazioni all’art. 21 del Regolamento di disciplina militare che di seguito si riporta?
<<1. Il superiore deve tenere per norma del proprio operato che IL GRADO E L'AUTORITA' GLI SONO CONFERITI PERCHà ‰ SIANO IMPIEGATI ED ESERCITATI UNICAMENTE AL SERVIZIO ED A VANTAGGIO DELLE FORZE ARMATE e per far osservare dai dipendenti le leggi, i regolamenti, gli ordini militari e le disposizioni di servizio. PER PRIMO EGLI DEVE DARE L'ESEMPIO DEL RISPETTO DELLA DISCIPLINA E DELLA RIGOROSA OSSERVANZA DEI REGOLAMENTI: DOVERE TANTO PIU' IMPERIOSO QUANTO PIU' E' ELEVATO IL SUO GRADO. 2. Il superiore deve mantenere salda la disciplina dei militari dipendenti e mirare a conseguire la massima efficienza dell'unità  , ente o ufficio al quale è preposto. EGLI DEVE IN PARTICOLARE: (…); h) TENERE IN OGNI OCCASIONE ESEMPLARE COMPORTAMENTO ed agire con fermezza, comprensione ed imparzialità  ; (…).>>