IL VALZER DEI GENERALI. RIVOLUZIONE NELLA FINANZA COINVOLTA NELL'INCHIESTA SULLA P4 (ItaliaOggi)
giovedì 21 luglio 2011
ItaliaOggi
Numero 172 pag. 8 del 21/7/2011
Numero 172 pag. 8 del 21/7/2011
Rivoluzione nella Finanza coinvolta nell'inchiesta sulla P4
IL VALZER DEI GENERALI
Trasferiti Adinolfi, Bardi e Spaziante
di Emilio Gioventù
Rivoluzione ai vertici della Guardia di Finanza. Promoveatur ut amoveatur, dicevano i saggi, «promosso per rimuoverlo». E promossi, quindi rimossi, saranno nei prossimi giorni anche i generali delle Fiamme Gialle coinvolti nell'inchiesta degli inquirenti napoletani sulla cosiddetta P4.
Due nomi su tutti. Il generale Michele Adinolfi, capo di stato maggiore della guardia di Finanza, prossimamente diventerà  generale di Corpo d'armata, che assumerà  a partire dal prossimo 15 settembre l'incarico di comandante interregionale Firenze. Adinolfi sarà  sostituito dal generale di corpo d'armata, Edoardo Valente. Cambio di incarico anche per il generale Vito Bardi, che lascerà  il comando interregionale meridionale per diventare ispettore per gli istituti di istruzione delle Fiamme Gialle a Roma. Costretto ai bagagli anche il generale di corpo d'armata, Emilio Spaziante, che da comandante interregionale di Roma va a dirigere il reparto aeronavale centrale. Sono i nomi che avrebbero guidato le «cordate» per la successione a Nino Di Paolo al comando generale della Guardia di Finanza, cordate alle quali aveva fatto riferimento il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, risponendo alle domande degli inquirenti napoletani nell'ambito dell'inchiesta P4. I trasferimenti sono stati giustificati dal comandante generale Di Paolo a Tremonti con la necessità  di adottare nuovi critieri di impiego dei generali, «volti a garantire una migliore funzionalità  nonchà © ad evitare potenziali criticità  nella gestione dei comandi». Novità  che Tremonti ha accolto con «piena condivisione». Di certo Tremonti avrà  accolto con particolare soddisfazione la promozione del suo vice capo di gabinetto al ministero, il generale di corpo d'armata, Vincenzo Delle Femmine, a comandante interregionale di Milano, roccaforte alla quale il ministro guarda sempre con particolare attenzione. Terremotati i vertici con il valzer dei trasferimentio resta da capire adesso che cosa accadrà  nelle Fiamme Gialle per la successione a Di Paolo. I generali di corpo d'armata sono quelli trasferiti in base al principio del promoveatur ut amoveatur e quelli alla vigilia di prossimi congedi. Al ruolo di comandante generale ambivano Adinolfi e Spaziante, risucchiati dalle indagini sulla fuga di notizia nell'ambito dell'inchiesta su Luigi Bisignani.