FISCO: GDF, NEL 2005 SCOPERTI IMPONIBILI SOTTRATTI PER 9 MLD

lunedì 27 giugno 2005

 

FISCO: GDF, NEL 2005 SCOPERTI IMPONIBILI SOTTRATTI PER 9 MLD

E IVA EVASA PER 1,7 MLD EURO, 2.500 EVASORI TOTALI

 

   (ANSA) - ROMA, 21 GIU - Nei primi 5 mesi del 2005 la Guardia di finanza ha scoperto 9 miliardi di imponibili sottratti al fisco e un'Iva evasa pari a circa 1,7 miliardi di euro. Le verifiche fiscali sono state 34.300. I dati sono stati diffusi in occasione della festa per i 231 anni della Gdf.

   Nel 2004 complessivamente le Fiamme Gialle hanno scoperto 11 miliardi di euro di imponibili sottratti al fisco e 2,8 miliardi di Iva evasa.

La lotta all'economia sommersa (d'azienda e di lavoro) ha consentito, inoltre, di individuare 13.000 lavoratori irregolari (erano stati 32.000 in tutto il 2004), di cui 8.300 completamente in nero e 2.500 evasori totali (7.500 lo scorso anno).

   Nell'attivita' di contrasto delle frodi ai bilanci pubblici, ammontano a 155 milioni di euro gli aiuti comunitari indebitamente richiesti o percepiti. In ordine, invece, alle uscite gravanti esclusivamente sul bilancio dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali, le investigazioni svolte hanno portato all'accertamento di 41 milioni di euro. Nel settore sanitario sono stati, inoltre, rilevati danni erariali per 2 milioni di euro.

   Sempre nei primi 5 mesi del 2005 la Gdf ha sequestrato 650 beni in base alla normativa antimafia; 135 persone sono state denunciate per usura.

   Contro la contraffazione e la pirateria ci sono stati 6.400 interventi e 253 arresti.

   Nell'azione a contrasto dell'immigrazione clandestina sono state individuate 3.000 persone, di cui 169 arrestate.

   Infine, sono state arrestate 900 persone per traffico di stupefacenti e sequestrate 5,4 tonnellate di droga.(ANSA).

 

FISCO: SINISCALCO, NEL 2004 RECUPERATI 11 MILIARDI DI EURO

 

   (ANSA) - ROMA, 21 giu - ''Sul piano dell'evasione fiscale, nel 2004, sono stati scoperti piu' di 7.500 evasori totali e quasi 11 miliardi di euro di materia imponibile sottratta a tassazione''. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Domenico Siniscalco, intervenendo all'anniversario della fondazione della Guardia di Finanza.

   Il ministro ha inoltre ricordato che lo scorso anno ''sul mercato del lavoro sono stati individuati 32 mila lavoratori irregolari'' mentre ''sul mercato dei prodotti sono stati sequestrati 86 milioni di pezzi attraverso 13.600 interventi. Sul mercato dei capitali - ha aggiunto ancora Siniscalco – sono in atto delicati indagini di polizia giudiziaria e sul piano dell'immigrazione clandestina sono state individuate 8.400 persone variamente coinvolte nel traffico di essere umani''.

   Infine, ha concluso il ministro, ''sul piano dell'illegalita' sono state sequestrate 14,6 tonnellate di stupefacenti, sono state concluse 274 indagini per usura e riciclaggio, sono stati sequestrati 1400 beni immobili per un valore di 560 milioni nell'attivita' antimafia''.(ANSA).

 

TV: ASCOLTI; VINCE FICTION CANALE 5, BOOM VERDONE SU RAITRE

PAPERISSIMA SPRINT IL PIU' SEGUITO, FLOP PSYCO SU RETE4

 

   (ANSA) - ROMA, 23 giu - Cresce e si aggiudica la serata la fiction 'Padri e figli', con Silvio Orlando e Vittoria Belvedere, che su Canale 5 ha registrato 4.289.000 telespettatori, share del 21.06%, ma e' la Rai di un soffio a vincere il prime time di mercoledi' con il 42,74% rispetto al 42,52% Mediaset, grazie al boom del film di Carlo Verdone su Raitre 'C'era un cinese in coma' che ha fatto il 15,67%..

   Il programma piu' visto dell'intera giornata e' 'Paperissima sprint', la striscia estiva di Antonio Ricci, condotta da Eva Henger e il Gabibbo, che ieri e' volata al 29.38% di share con 6.246.000 telespettatori, il picco di ascolto e' stato di 8.468.000 telespettatori e ha sfiorato il 40% di share. Dall'avvio di 'Paperissima Sprint', il 13 giugno scorso, il programma e' risultato sempre leader degli ascolti giornalieri.

  Alle reti Mediaset vanno seconda serata e 24 ore con rispettivamente il 39.58% (36,96% Rai) e 44.20% (38,89% Rai). Il Tg5 delle ore 20.00 con 4.775.000 telespettatori e una share del 27.14% riprende il primato sul Tg1 (4.632.000 telespettatori, share del 26.58%).

   In prima serata seguono: su Raiuno il programma dedicato alla moda 'La kore nella valle del mito' con il 17,75% e 3.562.000 e a sorpresa al terzo posto il film su Raitre 'C'era un cinese in coma' con il 15,67% e 3.338.000; su Italia 1, il film 'Bats' ha ottenuto 2.860.000 telespettatori, share del 13.32% e su Raidue la serie 'Streghe' che ha avuto nel primo episodio l'11,14% con 2.461.000 e nel secondo l'11,51% con 2.469.000. La prima puntata del nuovo programma di Retequattro 'Psyco-Delitti per gioco' con Remo Girone e il gastronomo Raspelli ha deluso le aspettative: appena 797 mila telespettatori, share del 3.99%.

   Nel day time, la Rai segnala  nel pomeriggio su Raduno 'L'anniversario della Fondazione della guardia di finanza', visto da 1.160.000 con il 16,67%; in seconda serata su Raidue 'Bulldozer Remix' con il 13,80% e 1.454.000 e su Raitre 'Primo piano' con 1.190.000 e il 9,86%.

   Mediaset segnala in seconda serata: su Canale 5 il risultato di 'MCS-Corti di cronaca' di Maurizio Costanzo che ha ottenuto 1.730.000 telespettatori, share 13.16%. A seguire, il film tv 'Viaggi della speranza', visto da 868.000 telespettatori, con il 13.56% di share; su Italia 1, record in valori percentuali per il telefilm 'Una mamma per amica' che ha registrato 3.183.000 telespettatori, share 16.15% e bene 'Camera Cafe' þ il meglio' che ha ottenuto 2.335.000 telespettatori con una share del 16.67%.  (ANSA).

 


Tua email:   Invia a: