LA GUARDIA DI FINANZA E LA FIDUCIA DEGLI ITALIANI (Lettera a Libero)
domenica 31 luglio 2011
Libero – 31 luglio 2011
Fisco iniquo
LA GUARDIA DI FINANZA E LA FIDUCIA DEGLI ITALIANI
La Guardia di Finanza gode ancora della fiducia degli italiani? Il sottosegretario Guido Crosetto ha detto quello che molti pensano. Immediatamente Tremonti si è affrettato a puntualizzare che la Guardia di Finanza gode della fiducia del ministro. Questo corpo ha gli stessi connotati del fisco italiano, forte con i deboli e del tutto impotente con i prepotenti, con chi evade su scala industriale. Emblematico l'esempio dei soliti 96 miliardi evasi dai concessionari delle slot machine che aspettano di essere incassati. Se fosse stata avviata la loro riscossione attraverso Equitalia sarebbero già  diventati almeno 150 mentre se si fosse trattato di un pensionato con la minima gli avrebbero già  levato le mutande condannandolo alla morte civile. Serve capire se quel corpo, che conta più generali implicati in episodi di corruzione di tutti gli altri corpi messi assieme, e che viene visto ormai unicamente come la mano annata di un fisco ingiusto, goda ancora della fiducia degli italiani.
Randall J Wilkins
Randall J Wilkins