SICUREZZA:SAP,GOVERNO CONSIDERA POLIZIOTTI CITTADINI SERIE B. SINDACATO ANNUNCIA MOBILITAZIONI - CARCERI: HACKER OSCURANO SITO SINDACATO SAPPE
domenica 07 agosto 2011
SICUREZZA:SAP,GOVERNO CONSIDERA POLIZIOTTI CITTADINI SERIE B
SINDACATO ANNUNCIA MOBILITAZIONI
(ANSA) - ROMA, 6 AGO - ''L'esclusione dei sindacati e delle
rappresentanze dei comparti sicurezza, difesa e soccorso
pubblico dalla convocazione delle parti sociali a Palazzo Chigi
e l'ennesimo rinvio dell'approvazione del Dpcm relativo alle
nostre funzioni da parte del Consiglio dei Ministri, sono la
conferma che la maggioranza di centrodestra e il Governo
considerano i poliziotti cittadini di serie B''. E' quanto
afferma il segretario generale del Sindacato autonomo di polizia
(Sap) Nicola Tanzi annunciando ''azioni in ogni sede e forte
mobilitazione anche ad agosto''.
''Ci chiediamo - prosegue il Sap - avendo ormai da tempo
rinunciato a capire questa classe politica sempre piu'
autoreferenziale e sempre piu' distante dai problemi reali del
Paese, se abbia senso per un governo che in Europa e' definito
'conservatore' alienarsi in maniera pressoche' totale il
consenso delle donne e degli uomini in divisa, in un momento in
cui per altro si fanno forti le prime avvisaglie di un
malcontento sociale''. La specificita' della nostra professione,
dice Tanzi, approvata per legge lo scorso anno, ad oggi e'
ancora lettera morta. ''Cosa possiamo aspettarci da un esecutivo
che non e' in grado o non vuole rispettare neppure le norme
approvate dalla propria maggioranza? I poliziotti italiani sono
consapevoli della gravita' della situazione economica e hanno
accettato sacrifici importanti negli ultimi tre anni. Ma -
conclude - sui diritti acquisiti non intendiamo fare passi
indietro e siamo pronti ad una dura battaglia in tutte le
sedi''.(ANSA).
CARCERI: HACKER OSCURANO SITO SINDACATO SAPPE
IN SOLIDARIETA' A DETENUTI, 'LEGGE NON E' UGUALE PER TUTTI'
(ANSA) - ROMA, 6 AGO - Gli hacker di 'Lulzsec Italy', legati
al movimento Anonymous, hanno oscurato il sito del sindacato
della polizia penitenziaria 'Sappe'. Lo rende noto lo stesso
sindacato parlando di un ''attacco che inquieta ma non ci
intimidisce''.
E' significativo pero', sottolinea il segretario Donato
Capece, che gli hacker abbiano preso di mira un sindacato ''da
sempre in prima linea sulle problematiche penitenziarie e di chi
nelle carceri lavora in prima linea''. ''Continueremo - conclude
Capece - a denunciare le criticita' del carcere e le conseguenti
gravose condizioni delle donne e degli uomini del Corpo di
Polizia Penitenziaria''.
La home page del sito e' stata sostituita da quella degli
hacker, composta da un murales e dalla scritta: ''la legge non
e' uguale per tutti. Touche'''. ''Abbiamo pensato di farvi
visita in questi giorni di calura estiva per esprimere la nostra
vicinanza a tutti i detenuti in Italia, troppo spesso vittime
delle ormai arcinote lungaggini burocratiche e processuali,
fenomeno tutto italiano e che fa si che vi siano nelle nostre
carceri persone non ancora giudicate neanche in primo grado -
scrivono gli hacker nel comunicato con cui rivendicano l'attacco
- Oltre a cio' constatiamo con amarezza come le condizioni di
vita carceraria siano insostenibili ed una vera ignominia per
uno stato che si reputa non solo 'civile' ma facente parte dei
paesi firmatari di numerosi trattati contro la tortura''. I
pirati informatici chiudono sottolineando che ''come sempre non
abbiamo intenzioni eversive o terroristiche, ma vogliamo
semplicemente dare voce ai deboli ed agli oppressi''.
(ANSA)