P.A.: 5 MLN DI GIORNI DI PERMESSO PER ASSISTENZA DISABILI NEL 2010. 255MILA DIPENDENTI PUBBLICI NE HANNO USUFRUITO
ANSA/ P.A.: 5 MLN GIORNI PERMESSO ASSISTENZA DISABILI NEL 2010
MONITORAGGIO MINISTRO BRUNETTA PER VERIFICA EVENTUALI ABUSI
(ANSA) - ROMA, 22 AGO - Nel 2010 non meno di 254.574
dipendenti della Pubblica amministrazione hanno usufruito di
permessi per l'assistenza ai familiari disabili gravi o per la
loro stessa disabilita'. Piu' di 5 milioni in un anno le
giornate lavorative dedicate a questo scopo.
I dati si evincono da un primo, incompleto bilancio del
Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione, che
ha avviato un monitoraggio su questo tipo di permessi.
Monitoraggio che, precisa il Dicastero, e' proseguito, su
mandato del ministro Renato Brunetta, anche durante la pausa
estiva.
Nel 2010 e' stato infatti introdotto (legge 183) l'obbligo
della comunicazione al Dipartimento della Funzione Pubblica dei
dati relativi ai permessi fruiti dai dipendenti pubblici in base
alla legge 104. Questa legge prevede, all'articolo 33,
agevolazioni lavorative per i dipendenti pubblici che assistono
persone con disabilita' grave e per gli stessi lavoratori
disabili, che consistono in tre giorni di permesso mensile o, in
alcuni casi, di due ore di permesso giornaliero. Hanno diritto
ai permessi, oltre al coniuge, i parenti entro il secondo grado
(figli, nonni, suoceri, cognati, etc.). Le agevolazioni possono
essere estese ai parenti di terzo grado solo in alcuni casi
particolari.
Per garantire il monitoraggio e il controllo sul legittimo
utilizzo di questi permessi, le informazioni vengono adesso via
via raccolte in un'apposita banca dati che lo stesso
Dipartimento ha realizzato negli ultimi mesi. Si tratta di dati
ancora parziali, ma che gia' possono dare un'idea dell'entita'
del fenomeno, sul quale appunto Brunetta vuole fare luce per
evitare abusi e illeciti.
Le pubbliche amministrazioni che hanno concluso la
rilevazione sono 13.079 (di cui 2.254 hanno dichiarato di non
avere alcun dipendente fruitore dei permessi). E le scuole sono
risultate le amministrazioni piu' solerti nell'ottemperare alla
nuova legge: dai dati fin qui trasmessi da 9.790 istituti su
11.267, risulta che nel 2010 abbiano usufruito dei permessi
104.316 dipendenti per un totale di 1.415.184,34 giornate
lavorative. La banca dati del Dipartimento della Funzione
Pubblica raccoglie anche le schede trasmesse da 233 Aziende
Sanitarie Locali, da cui risultano 37.867 dipendenti fruitori e
961.590,96 giornate lavorative. Quanto ai Comuni, sono finora
disponibili i dati definitivi di 4.244 amministrazioni (di cui
1.752 hanno dichiarato non avere dipendenti fruitori) e quelli
parziali di altre 1.394, per un totale di 5.638 Comuni
dichiaranti con 38.645 dipendenti fruitori e di 895.132,72
giornate lavorative.
Anche i Ministeri e la Presidenza del Consiglio dei Ministri,
rende noto il Ministero di Brunetta, hanno incrementato in
maniera significativa i dati inseriti, ma scontano tuttora la
loro lentezza a causa delle numerose sedi decentrate. (ANSA).
P.A.:NEL 2010 255MILA DIPENDENTI USUFRUITO PERMESSI DISABILI
MAGGIOR PARTE NELLA SCUOLA. MONITORAGGIO MINISTERO BRUNETTA
(ANSA) - ROMA, 22 AGO - Il Ministero per la pubblica
amministrazione e l'innovazione ha proseguito anche nella pausa
estiva, su mandato del ministro Renato Brunetta, il monitoraggio
dei permessi che spettano per legge ai lavoratori dipendenti del
settore pubblico per l'assistenza alle persone disabili. Dalle
informazioni fin qui trasmesse da 19.471 amministrazioni
pubbliche, risulta che nel 2010 abbiano usufruito di questo tipo
di permessi 254.574 pubblici dipendenti, per un totale annuo di
5.099.897,67 giornate lavorative.
La legge 183/2010 ha modificato le norme in materia,
introducendo in particolare l'obbligo della comunicazione al
Dipartimento della Funzione Pubblica dei dati relativi ai
permessi fruiti dai dipendenti pubblici in base alla legge 104.
Per garantire il monitoraggio e il controllo sul legittimo
utilizzo di tali permessi, le informazioni vengono via raccolte
in un'apposita banca dati.
Si tratta comunque di dati in continuo aggiornamento. Le
pubbliche amministrazioni che hanno concluso la rilevazione sono
13.079 e le scuole sono risultate essere le amministrazioni piu'
solerti nell'ottemperare alla nuova legge: dai dati fin qui
trasmessi da 9.790 istituti su 11.267, risulta che nel 2010
abbiano usufruito dei permessi 104.316 dipendenti per un totale
di 1.415.184,34 giornate lavorative: 37.867 i dipendenti
fruitori e 961.590,96 le giornate lavorative nelle Asl; 38.645
dipendenti e 895.132,72 giornate lavorative per i Comuni.
(ANSA).