LE DECISIONI DIRETTIVO FICIESSE: GERMI PRESIDENTE ONORARIO E FORTUNA SEGRETARIO GENERALE. ENTRANO IN SEGRETERIA NAZIONALE SOLINAS E TAVERNA. FRANCO ZAVATTI NUOVO VICEPRESIDENTE DEL DIRETTIVO

domenica 18 settembre 2011

Sabato 17 settembre marzo 2011 si è tenuta a Roma un'importantissima riunione del Direttivo nazionale dell’associazione “Finanzieri Cittadini e Solidarietà ” con diversi punti all’ordine del giorno.

Tra questi, in particolare, la proposta di nomina di Carlo Germi a presidente onorario dell’Associazione, l’elezione della nuova segreteria e le decisioni di Ficiesse sulla richiesta di smilitarizzazione della Guardia di finanza specialmente a seguito delle recenti imbarazzanti vicende che hanno portato alla cronaca giudiziaria e mediatica della nazione alcuni vertici massimi del Corpo.

 

In questo primo resoconto diamo notizia delle decisioni assunte dal Direttivo in merito ai nuovi organi dell’Associazione.

 

Innanzi tutto, Carlo Germi è stato nominato presidente onorario, carica importantissima perchà© per l’articolo 14 dello statuto <<rappresenta l’Associazione nelle manifestazioni esterne e presiede le iniziative dell’Associazione, ad esclusione di quelle di competenza della Segreteria nazionale e del Comitato direttivo nazionale>>.

Subito dopo la nomina i componenti del Direttivo hanno tributato a Germi un lungo e affettuoso applauso e il presidente Taccalozzi lo ha ringraziato a nome di tutti gli iscritti per l’enorme lavoro svolto e per le responsabilità  che ha avuto il coraggio di assumersi fin dalla nascita dell’Associazione quando, da colonnello in servizio della Guardia di finanza, ha firmato per primo l’Atto pubblico che ha costituito Ficiesse.

 

Il Direttivo ha chiesto, comunque, a Germi di continuare, anche come presidente onorario, a interessarsi della redazione della rivista semestrale “Finanzieri e Cittadini” e di partecipare sempre alle riunioni della nuova Segreteria nazionale.

 

àˆ stato successivamente eletto a nuovo segretario generale Giuseppe Fortuna, socio fondatore dell’Associazione, che ha ringraziato della fiducia accordata assicurando il massimo impegno nel nuovo incarico per cercare di conseguire le ambiziose finalità  istituzionali, specialmente in un momento così difficile per il paese, per la pubblica amministrazione e per l’amministrazione finanziaria in particolare.

 

Il Direttivo, quindi, su proposta del presidente Taccalozzi, ha nominato quale suo vicepresidente Franco Zavatti, un importante dirigente nazionale Cgil che è sempre stato un autorevole riferimento dello stesso Direttivo per competenza e capacità  di analisi e di elaborazione.

 

Infine, è stata eletta, su proposta del neo-segretario generale, la nuova Segreteria nazionale, che è ora composta da Maurizio Dori, Antonio Roberti, Simone Sansoni, Francesco Scarlino, Franco Solinas, Eliseo Taverna, Roberto Tofanelli, Mimmo Vallefuoco e Francesco Zavattolo.

 

In un altro servizio verrà  dato conto delle decisioni assunte in tema di richiesta di smilitarizzazione della Guardia di finanza.
Tua email:   Invia a: