GITA CULTURALE A TORGGELEN CON FICIESSE DELLA SEZIONE DI SILANDRO
giovedì 22 settembre 2011
ASSOCIAZIONE
FINANZIERI CITTADINI E SOLIDARIETà€ – FICIESSE
Sezione di Silandro
Sede nazionale: 00185 Roma, via Palestro n. 78, tel. 06.4742965
Sito internet: www.ficiesse.it - E-mail: silandro@ficiesse.it
Facebook: Ficiesse Silandro Schlanders
GITA CULTURALE E TORGGELEN IN MINIERA
DOMENICA 9 OTTOBRE
Il direttivo della Sezione di Silandro dell’associazione culturale FICIESSE, organizza il Torggeln in Val Ridanna unitamente alla visita del museo delle miniere di Ridanna Monteneve, una delle miniere più alte d’Europa (http://www.ridanna-monteneve.it).
Partenza con autobus da: Prato allo Stelvio (Aquaprad) alle ore 06:00, Lasa (Comune) alle ore 06:15, Silandro (fermata bus) alle ore 06:30, Laces (fermata bus) alle ore 06:45, Merano (parcheggio Etschtalerhof SS38) alle ore 07:15.
Nel prezzo è compreso: viaggio andata/ritorno con autobus, ingresso al museo, visita sotterranea alle miniere (facoltativa), assicurazione, Torggelen presso il ristorante “Knappenstube” (htpp://www.knappenstube.com) alle ore 17:00 come da menù sul retro del foglio.
Nel prezzo non è compreso: il panino e il pranzo di mezzogiorno.
La gita avrà luogo al raggiungimento di minimo 30 iscritti (massimo 42 posti).
Per la partecipazione dei non soci è obbligatoria l’iscrizione all’associazione con pagamento della quota annuale di € 10,00 che potrà essere corrisposta sull’autobus al momento della partenza.
La quota di partecipazione alla gita culturale ammonta ad € 60,00 a persona (bambini fino a 7 anni € 30,00) e dovrà essere versata entro il giorno 01.10.2011 nel seguente conto corrente:
BANCA POPOLARE DELL’ALTO ADIGE
FICIESSE
IBAN NR. IT45 M058 5658 4500 7357 1206 946
Nel versamento specificare nella causale “Torggelen con Ficiesse” e “nome e cognome” dei partecipanti. Nel caso non venisse raggiunto il numero di minimo 30 partecipanti, l’intero importo versato verrà subito restituito.
L’importo versato corrisponde a conferma dell’iscrizione alla gita culturale.
La gita verrà effettuata con ogni situazione meteorologica. Portarsi al seguito giacca a vento, abiti pesanti, scarpe da montagna, 1 paia di calze, eventuale lampada tascabile.
Nel caso di annullamento della partecipazione da parte dell’iscritto, verranno restituite le sole quote relative al Torggelen e biglietto di entrata nel museo delle miniere.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste telefonando ai numeri 335/6663456 (Ernesto), 348/6558698 (Stefano), 339/3584129 Angelo (Alta Val Venosta) o inviando una richiesta all’indirizzo e-mail silandro@ficiesse.it.
LA PRESIDENTE DELLA SEZIONE
Dunja Tassiello
L’importo versato corrisponde a conferma dell’iscrizione alla gita culturale.
La gita verrà effettuata con ogni situazione meteorologica. Portarsi al seguito giacca a vento, abiti pesanti, scarpe da montagna, 1 paia di calze, eventuale lampada tascabile.
Nel caso di annullamento della partecipazione da parte dell’iscritto, verranno restituite le sole quote relative al Torggelen e biglietto di entrata nel museo delle miniere.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste telefonando ai numeri 335/6663456 (Ernesto), 348/6558698 (Stefano), 339/3584129 Angelo (Alta Val Venosta) o inviando una richiesta all’indirizzo e-mail silandro@ficiesse.it.
LA PRESIDENTE DELLA SEZIONE
Dunja Tassiello