FISCO: LOTTA EVASIONE, 13 MLD IN 2012, ARRIVA REDDITOMETRO. BEFERA, 700.000 VERIFICHE ANNO. DA CONDONO TOMBALE INCERTA CIFRA RECUPERABILE

venerdì 23 settembre 2011

FISCO: LOTTA EVASIONE, 13 MLD IN 2012, ARRIVA REDDITOMETRO
BEFERA, 700.000 VERIFICHE ANNO;A COMUNI PRIMI 'FRUTTI'CONTROLLI
(ANSA) - ROMA, 22 SET - Undici miliardi nel 2011 e 13 nel
2012. La lotta all'evasione promette di essere sempre piu'
incisiva anche grazie ai nuovi strumenti messi a disposizione
dell'Agenzia delle entrate, dalle ricchissime banche dati a un
impianto normativo piu' severo. E' il quadro disegnato dal
direttore generale dell'Agenzia delle Entrate Attilio Befera
intervistato a Tg Sky24. ''Chi evade e' un ladro, ruba a chi
invece paga le imposte usando a sbafo servizi pubblici pagati da
chi paga le tasse'' ha detto Befera annunciando 700.000
controlli all'anno per combattere la piaga dei 120 miliardi di
evasione.
Befera promette controlli mirati ed efficaci: ''la selezione
del soggetto da controllare e' raffinatissimo, la possibilita'
di mirare bene e' molto alto''. Uno strumento per aggredire
l'evasione e' il nuovo redditometro che sara' operativo - ha
annunciato - fra un mese e varra' sulla dichiarazione del 2010.
Fra gli strumenti che l'agenzia dell'entrate potra' utilizzare
ci sono: il controllo dei conti correnti per verificarne la
corrispondenza con il reddito dichiarato, e il monitoraggio di
tutte le spese sopra i 3000 euro.
Utile alla lotta all'evasione e' l'aiuto dei comuni. Nel 2010
- ha riferito Befera - i Comuni riceveranno 1,2 milioni di euro
per la partecipazione al contrasto dell'evasione fiscale e
contributiva. I comuni piu' ''bravi'' sono stati Bologna, che
ricevera' 144.000 euro, e Cesena che ne ricevera' 100.000. ''Il
comune - ha spiegato Befera - non deve fare attivita' di
accertamento o di verifica o di controllo, deve solo dare
segnalazioni, il 100% dell'accertamento tocca a noi''. Quanto
alle segnalazioni da parte dei privati Befera ha precisato: se
ci arrivano delle segnalazioni le prendiamo in considerazione
solo se sono circostanziate''.
Befera ha anche sottolineato l'incertezza dello strumento del
condono. ''I condoni sono esattamente il contrario di quello che
vorremmo noi'' ha detto il direttore delle entrate ma ha
raffreddato gli entusiasmi sul recupero di fondi dal condono
tombale del 2002. ''E' incerta la cifra che si puo' recuperare''
ha detto. Un po' meglio andra' per il condono del 2004 dal quale
devono essere ancora pagati 4,2 miliardi. ''Credo sia possibile
recuperare solo 1 miliardo perche' molti soggetti sono
falliti''. Il recupero di questa cifra potrebbe avvenire
direttamente sul conto bancario. (ANSA).

FISCO: BEFERA, DA CONDONO TOMBALE INCERTA CIFRA RECUPERABILE
(ANSA) - ROMA, 22 SET - E' incerta la cifra che si potra'
recuperare dal condono tombale del 2002 mentre dal secondo
condono del 2004 ''potenzialmente potremo recuperare 1 miliardi
di euro'' lo ha detto il direttore generale dell'Agenzia delle
Entrate Attilio Befera precisando che i recuperi ''avverranno
direttamente sui conti bancari''.(ANSA).

FISCO: BEFERA, 700.000 CONTROLLI IN UN ANNO
SELEZIONE RAFFINATIZZIMA MIRIAMO MOLTO BENE
(ANSA) - ROMA, 22 SET - Sono 700.000 i controlli fatti
dall'Agenzia delle Entrate in un anno. Lo ha detto il direttore
dell'agenzia Attilio Befera. Oggi ''La selezione del soggetto da
controllare e' raffinatissimo e la possibilita' di mirare bene
e' molto alta'', ha aggiunto.(ANSA).

FISCO: BEFERA,NEL 2011 11 MLD RECUPERO EVASIONE, 13 NEL 2012
(ANSA) - ROMA, 22 SET - Nel 2011 saranno recuperati 11
miliardi di evasione e nel 2012 ne saranno recuperati 2013
tenendo conto della Tax compliance ovvero il pagamento spontaneo
da parte dell'evasore per evitare sanzioni. Lo ha detto i
direttore generale dell'Agenzia delle entrate Attilio Befera ai
microfoni di Tg24.(ANSA).



Tua email:   Invia a: